Prelios SGR: FICO Eataly World tra i finalisti dei MIPIM Awards 2018

Milano, 05 febbraio 2018 – Il progetto FICO Eataly World, finanziato da Prelios SGR attraverso il Fondo PAI - Parchi Agroalimentari Italiani e gestito da Eataly World è tra finalisti dei MIPIM Awards 2018.

Promosso da CAAB, Eatalyworld e Prelios SGR con la partecipazione dei principali investitori istituzionali italiani, FICO Eataly World è l’unico progetto italiano tra i quattro finalisti nella categoria “Best Shopping Centre” dei MIPIM Awards promossi dal più grande Salone internazionale del Real Estate (Cannes, 13-16 marzo 2018). Tale categoria premia i migliori centri commerciali, parchi commerciali e outlet in grado di offrire un’esperienza unica attraverso nuove tecnologie, eccellenza nei servizi e caratteristiche architettoniche all’avanguardia.

Inaugurato al pubblico il 15 novembre scorso, FICO Eataly World è il più grande parco agroalimentare del mondo che si sviluppa su oltre 10 ettari di superficie e racchiude la meraviglia della biodiversità italiana.

Concepito come struttura di riferimento per la valorizzazione, la didattica e la conoscenza dell’agroalimentare italiano attraverso la ricostruzione delle principali filiere produttive, dal campo alla forchetta, FICO Eataly World ha l’obiettivo di essere un’esposizione permanente dell’eccellenza di questo settore e nel primo mese e mezzo di vita ha confermato l’interesse suscitato in tutto il mondo, attirando oltre 500 mila visitatori per un fatturato di circa 9 milioni di Euro.   

“E’ un onore essere tra i finalisti al MIPIM Awards nella categoria Best Shopping Centre con FICO Eataly World” – ha dichiarato Andrea Cornetti, Direttore Generale Prelios SGR – “Un progetto reso possibile grazie all’iniziativa dei promotori – CAAB quale soggetto apportante, e Prelios SGR quale società di gestione del Fondo –  e all’aggregazione di investitori e risorse che, attraverso lo strumento del fondo immobiliare, hanno trovato un punto di incontro per l’investimento in un settore non tradizionale. Nell’ambito dei quotisti privati, un ruolo primario è rappresentato dalle casse e dagli enti previdenziali che, tra i primi, hanno colto le potenzialità del progetto sia in termini finanziari sia in termini di rilancio e sostegno dell’agroalimentare, uno dei settori su cui puntare per il rilancio dell’economia reale del Paese. L’esperienza di PAI è, quindi, la dimostrazione che lo strumento del fondo immobiliare mantiene un carattere innovativo tra i prodotti di investimento poiché è in grado di rendersi collettore di investimenti degli operatori istituzionali pubblici e privati, potendo, con la sua azione, incidere positivamente su settori ampi dell’economia.”.

Creato nel 1991, il MIPIM Awards è un concorso immobiliare di fama internazionale del MIPIM, la più grande fiera del real estate a livello mondiale, che si tiene a Cannes dal 13 al 16 marzo 2018. I vincitori verranno proclamati nel corso della cerimonia al Grand Auditorium del Palais des Festivals di Cannes il 15 marzo prossimo.

Con 32 fondi in gestione, di cui due multicomparto, e un patrimonio gestito al 30 giugno 2017 pari a circa Euro 4 miliardi di AUM (Asset Under Management), Prelios SGR è una delle SGR immobiliari leader in Italia. Nell’ambito dei fondi gestiti, oltre ai classici fondi tradizionali che rimangono un caposaldo per la società, negli ultimi anni la Prelios SGR ha individuato nuovi filoni di mercato con prodotti innovativi, in settori sperimentali come iniziative a sostegno del territorio e per il rilancio del Paese, o il mercato degli attivi problematici bancari.