Le Società del Gruppo Prelios hanno adottato la “Norma Operativa OP 036 Procedura di Segnalazione: Whistleblowing” (di seguito “Procedura Whistleblowing”) atta a disciplinare il funzionamento del Canale di Segnalazione ed il regime di protezione dei soggetti che vi segnalano eventuali condotte illecite delle quali siano venuti a conoscenza nell’ambito del proprio contesto lavorativo, quale presidio per la legalità, per l’integrità ed il buon andamento delle Società del Gruppo Prelios e per la tutela dell’interesse pubblico.
In tal senso, è intenzione del Gruppo Prelios non solo contrastare possibili illeciti e rafforzare i principi di cultura e legalità quali basi fondanti del proprio sistema di governance, ma creare, altresì, un clima di trasparenza e un senso di partecipazione ed appartenenza al Gruppo Prelios medesimo.
La Procedura Whistleblowing ha lo scopo di descrivere e disciplinare l’ambito di applicazione oggettivo e soggettivo del Canale di Segnalazione, oltre che la gestione dello stesso, al fine di permettere alla Funzione Whistleblowing di accertare la fondatezza delle segnalazioni interne pervenute e di adottare i provvedimenti conseguenti.
Le Segnalazioni possono essere inoltrate, in forma orale e scritta, tramite il Portale Whistleblowing raggiungibile sia da personal computer che da dispositivi mobili, con disponibilità 24/7, tramite la seguente URL:
Il Portale è completamente erogato su infrastruttura esterna al Gruppo Prelios progettata, realizzata e gestita in modo da garantire la riservatezza dell’identità del Segnalante, la protezione delle Persone Coinvolte e del Segnalato nel rispetto (anche) della normativa privacy applicabile(1). I dati identificativi del Segnalante potranno e dovranno essere indicati dallo stesso al fine di godere delle tutele di maggior favore accordate dal D.Lgs. 24/2023 in materia di Whistleblowing. È in ogni caso garantito l’inoltro in modalità completamente anonima: la segnalazione sarà in tal caso trattata come ordinaria.
Per maggiori dettagli, si allegano le Linee Guida Whistleblowing oltre che il Manuale Tecnico per ogni chiarimento in merito al funzionamento tecnico-pratico del Portale Whistleblowing.
(1) Ai sensi del Regolamento europeo 2016/679 e delle normative nazionali in materia di protezione dei dati personali, si invita a leggere attentamente le informative sul trattamento dei dati personali disponibili in calce alla presente pagina web.
(ultimo agg.to 12.02.2024)