Prelios: Finalizzate due importanti operazioni

CEDUTO A GIC (GOVERNMENT OF SINGAPORE INVESTMENT CORPORATION)IL 13,6% DI CLOE, FONDO IMMOBILIARE GESTITO DA PRELIOS SGR

VALORIZZATA PARTECIPAZIONE IN “PROGETTO PENTAGRAMMA”, INIZIATIVA DIRICONVERSIONE DI 4 ASSET A ROMA, TRA CUI L’EX POLIGRAFICO DELLO STATO

IMPATTO MIGLIORATIVO DELLE DUE OPERAZIONI SULLA POSIZIONE FINANZIARIANETTA DI PRELIOS PER UN TOTALE DI CIRCA 47 MILIONI DI EURO


Milano, 30 Dicembre 2010 – Il Gruppo Prelios ha concluso due importanti operazioni, coerenticon l’avvenuto riposizionamento strategico della Società, che prevede la riduzione progressivadel capitale netto investito nelle iniziative gestite per concentrarsi sull’attività di “pure assetmanagement company”, accrescendo il patrimonio in gestione e i servizi per conto terzi.

L’impatto complessivo delle due operazioni sulla posizione finanziaria netta di Prelios è positivoper circa 47 milioni di euro.

A Gic il 13,6% del Fondo Cloe

La prima operazione riguarda la cessione a una società del gruppo GIC Real Estate - ladivisione immobiliare di Government of Singapore Investment Corporation - di una quota pari al13,6% di Cloe, fondo d’investimento immobiliare gestito da Prelios SGR.

A seguito dell’operazione di cessione, conclusa in linea con i valori di carico di Prelios e con unosconto di circa il 20% sul NAV del Fondo, l’impatto sulla posizione finanziaria netta di Prelios èpositivo per 26,9 milioni di euro.

Il Fondo Cloe, promosso e istituito da Prelios SGR (già Pirelli RE SGR) nel 2004, è un fondoimmobiliare “core” di tipo chiuso con un patrimonio di 11 immobili per un valore di mercato dicirca 550 milioni di euro. Tra gli altri quotisti figurano primari investitori istituzionali italiani edesteri. Cloe è stato recentemente premiato al prestigioso “IPD European Property InvestmentAward 2010” quale “miglior fondo italiano specializzato” per performance negli ultimi tre anni.

Vendita della partecipazione in “Progetto Pentagramma”

La seconda operazione riguarda la vendita da parte di Prelios della partecipazione del 35%detenuta in Finprema, società che a sua volta controlla con quote paritetiche insieme a Fintecna(50% Finprema, 50% Fintecna) la joint venture “Residenziale Immobiliare 2004”, cui fa capo ilcosiddetto “Progetto Pentagramma”.

Il controvalore dell’operazione, sostanzialmente allineato al book value, e l’impatto sullaposizione finanziaria netta di Prelios, sono pari a circa 20 milioni di euro.

Progetto Pentagramma è un’iniziativa, avviata nel 2007, avente ad oggetto la valorizzazione di 4asset immobiliari situati a Roma - del valore totale a book value di circa 406 milioni di euro - cheprevede importanti interventi in termini di sviluppo e riconversione.

Il principale di questi asset è rappresentato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, per ilquale è prevista la riconversione in luxury hotel e residenze di prestigio brandizzate. Ilportafoglio comprende, inoltre, l’ex Istituto Geologico e il complesso immobiliare di Scalo SanLorenzo, entrambi destinati a progetti di riconversione terziaria, e l’area di Valcannuta, per laquale è previsto un intervento di sviluppo residenziale.