PRELIOS: APPROVATI DAL CDA I DATI AL 30 GIUGNO 2013

Price sensitive
UN "SEMESTRE DI TRANSIZIONE" PER LA COMPLETA REALIZZAZIONE DELL’OPERAZIONE
STRAORDINARIA. LA SOCIETÀ, SUPPORTATA DALLA POSITIVA CONCLUSIONE DELLA STESSA,
POTRÀ ORA FOCALIZZARSI SULLO SVILUPPO DEL BUSINESS

  • RICAVI DELLA PIATTAFORMA DI GESTIONE A 48,2 €/MLN (61,4 €/MLN AL 30 GIUGNO 2012)
  • EBIT PARI A -4,9 €/MLN (-3 €/MLN A GIUGNO 2012)
  • EBIT DELLA PIATTAFORMA DI GESTIONE A -2,5 (6,2 €/MLN A GIUGNO 2012, DATO CHE BENEFICIAVA DI UN PROVENTO NON RICORRENTE DI 3,7 €/MLN)
  • EBIT DELLE ATTIVITÀ DI INVESTIMENTO1 - 2,4 €/MLN (-9,2 €/MLN A GIUGNO 2012)
  • RISULTATO NETTO NEGATIVO PER 64 €/MLN RISPETTO AI -125,7 €/MLN DI GIUGNO 2012; SUL RISULTATO PESANO SVALUTAZIONI E IMPAIRMENT PER CIRCA 28,5 €/MLN E ONERI FINANZIARI PER 21,4 €/MLN, CHE NON BENEFICIANO ANCORA DEGLI EFFETTI DELL’OPERAZIONE STRAORDINARIA
  • POSIZIONE FINANZIARIA NETTA NEGATIVA PER 562,3 €/MLN (-557,2 €/MLN AL 31 MAGGIO 2013, -520,5 A DICEMBRE 2012), RIDETERMINATA A VALLE DELL’OPERAZIONE STRAORDINARIA IN -336,5 €/MLN
  • L'ANDAMENTO DI PERIODO RISENTE ANCHE DEL PERDURARE DELLA CONGIUNTURA NEGATIVA
CHIUSA CON SUCCESSO L’OPERAZIONE STRAORDINARIA PER IL RAFFORZAMENTO
PATRIMONIALE E IL RILANCIO INDUSTRIALE DEL GRUPPO

  • SOTTOSCRITTO INTEGRALMENTE L’AUMENTO DI CAPITALE PER COMPLESSIVI 185 €/MLN, DI CUI UNA PARTE IN OPZIONE (115 €/MLN CIRCA IN AZIONI ORDINARIE) E UNA PARTE RISERVATA A FENICE (70 €/MLN CIRCA IN AZIONI DI CATEGORIA B)
  • L'ESECUZIONE DELL'OPERAZIONE STRAORDINARIA ASSICURA UN AUMENTO DI CAPITALE PER CASSA PARI A CIRCA EURO 115 €/MLN
  • FINALIZZATA ANCHE LA RIMODULAZIONE DEL DEBITO ATTRAVERSO IL FINANZIAMENTO DA 250 €/MLN E L’EMISSIONE DEL PRESTITO CONVERTENDO PER 233,5 €/MLN


Milano, 28 agosto 2013 – Il Consiglio di Amministrazione di Prelios S.p.A., riunitosi in data odierna, ha esaminato e approvato la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2013.

Quello appena archiviato è stato per Prelios un semestre di transizione, in quanto la Società è stata prioritariamente e fortemente impegnata nel lungo e complesso processo di perfezionamento dell’operazione straordinaria di riequilibrio finanziario e di rafforzamento patrimoniale. Conclusa la stessa con pieno successo, nei prossimi mesi il management potrà integralmente focalizzarsi sul rilancio industriale, avviando nuove iniziative di crescita e di sviluppo del business, coerentemente con la strategia di riposizionamento in polo di riferimento nella gestione di patrimoni e servizi immobiliari e finanziari per investitori terzi.