PRELIOS: RIUNITO IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
RICEVUTE OFFERTE NON VINCOLANTI PER PARTNERSHIP NELLE ATTIVITA' DI FUND MANAGEMENT IN ITALIA (PRELIOS SGR)
AVVIATA ANALOGA PROCEDURA COMPETITIVA FINALIZZATA
ALLA CESSIONE DELLE ATTIVITA' IN GERMANIA
PRIMI DATI 2016: FATTURATO CONSOLIDATO A 76,8 MLN/EURO (+16% RISPETTO AL 2015[1]) ED EBIT TORNATO DI SEGNO POSITIVO A 4,1 MLN/EURO (-0,8 MLN NEL 2015)
PROGETTO DI BILANCIO 2016 IN APPROVAZIONE NEL CDA
DEL 27 APRILE PROSSIMO
CONSEGUITI TARGET COMUNICATi AL MERCATO PER IL 2016
CESARE FERRERO COOPTATO QUALE NUOVO AMMINISTRATORE
Milano, 13 aprile 2017 – Si è riunito oggi a Milano il Consiglio di Amministrazione di Prelios S.p.A..
Nella seduta odierna, il Consiglio ha preso atto che la Società ha ricevuto nei giorni scorsi, per il tramite dell’advisor Mediobanca, alcune non binding offers (offerte non vincolanti) relative a possibili partnership aventi per oggetto le attività di fund management in Italia (Prelios Sgr).
Si ricorda, come già reso noto al mercato, in particolare con i comunicati stampa del 28 luglio e del 20 dicembre 2016, che Prelios ha deliberato un percorso finalizzato a realizzare possibili operazioni di partnership per le attività di fund management, nonché di valorizzazione delle attività in Germania, che potranno essere definite solo in esito al processo competitivo avviato.
Le non binding offers ricevute nei giorni scorsi saranno oggetto di approfondimento e valutazione da parte della Società, per definire, di conseguenza, le successive fasi della procedura.
Per quanto concerne l’analogo processo competitivo che Prelios ha avviato – volto a valutare la possibile cessione delle attività tedesche, come reso noto al mercato in data 20 dicembre 2016 – la Società è in attesa di ricevere le non binding offers.
*
Nell’occasione dell’odierna riunione, il Consiglio di Amministrazione di Prelios S.p.A. ha, inoltre, esaminato, in via preliminare, alcuni indicatori di performance relativi all’esercizio 2016, riguardanti in particolare l’andamento dei business e la redditività. Si ricorda che l’esame del Progetto di Bilancio e del Bilancio Consolidato 2016 di Prelios S.p.A. è all’ordine del giorno della prossima riunione consiliare prevista per il 27 aprile 2017.
Nel 2016, il fatturato consolidato del Gruppo Prelios è risultato in crescita del 16% circa, passando da 66,4 milioni di euro dell’esercizio 2015 a 76,8 milioni di euro al 31 dicembre 2016. L’incremento ha interessato prevalentemente l’area dei servizi immobiliari e la piattaforma tedesca.
L’EBIT consolidato[2] è risultato pari a 4,1 milioni di euro, in netto miglioramento rispetto al dato 2015 (-0,8 milioni di euro), ritornando di segno positivo grazie ai maggiori volumi di affari, al recupero di marginalità da parte delle Società operative e alla costante opera di riduzione dei costi centrali.
I risultati sopra descritti confermano i target che Prelios aveva comunicato al mercato e riflettono il processo di rilancio e riposizionamento avviato dalla Società.
Alla luce dei dati sopra indicati, l’odierno Consiglio di Amministrazione di Prelios S.p.A. ha anche preso atto delle prime indicazioni qualitative relative ai target per l’esercizio 2017, che verranno esaminati dal punto di vista quantitativo e sottoposti all’approvazione del Consiglio nella riunione del 27 aprile prossimo, stimandosi un aumento del fatturato di Gruppo rispetto all’esercizio 2016 nonché il consolidamento di un EBIT positivo.
*
Nella seduta odierna, il Consiglio di Amministrazione di Prelios S.p.A. ha, infine, proceduto a cooptare – ai sensi dell’art. 2386 del codice civile – Cesare Ferrero quale Amministratore della Società, in sostituzione di Andrea Mangoni (già Amministratore non esecutivo e indipendente) che aveva in precedenza rassegnato le proprie dimissioni, come già reso noto al mercato.
Il curriculum vitae di Cesare Ferrero è consultabile sul sito internet www.prelios.com sezione Governance. Sulla base delle informazioni disponibili e rese dall’interessato non risulta che, alla data odierna, il medesimo detenga partecipazioni azionarie in Prelios.
Il Consiglio di Amministrazione ha, altresì, individuato Cesare Ferrero quale “Amministratore incaricato del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi”, con l’attribuzione dei compiti e responsabilità all’uopo espressamente previsti dal Codice di Autodisciplina delle società quotate promosso da Borsa Italiana cui Prelios ha aderito, qualificandolo – per l’effetto dell’incarico ricevuto – Amministratore esecutivo della Società.
*
Il Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari di Prelios S.p.A., Ing. Sergio Cavallino, attesta – ai sensi dell’art. 154-bis, comma 2, del Testo Unico della Finanza (D. Lgs. 58/1998) – che l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili della Società.
[1] Dal fatturato 2015 è stato escluso il valore riferito alla componente investimenti (pari a 4,5 milioni di euro). Si ricorda, infatti, come Prelios nel 2016 abbia perfezionato lo spin off della componente investimenti nella società Focus Investments S.p.A..
[2] Per EBIT della Società si intende il valore composto dal risultato operativo e dal risultato da partecipazioni afferenti le attività di Alternative Asset Management e dei servizi immobiliari specialistici inclusivi delle spese generali e amministrative (G&A Holding), rettificati degli oneri di ristrutturazione.