Price sensitive
Milano, 28 giugno 2013 – In relazione alle indiscrezioni apparse oggi su organi di informazione circa l’improvviso arenarsi dell’iter amministrativo delle autorizzazioni relative all’aumento di capitale in opzione deliberato dall’Assemblea di Prelios S.p.A. in data 8 maggio 2013, nel contesto dell’operazione di riequilibrio finanziario, rafforzamento patrimoniale e rilancio industriale del Gruppo, la Società comunica che la CONSOB ha rilasciato l’approvazione alla pubblicazione del Prospetto Informativo relativo a detto aumento di capitale.
Come noto, la complessiva operazione, in cui l’aumento di capitale in opzione si colloca, prevedeva tra le condizioni di esecuzione che la CONSOB accordasse un’esenzione dagli obblighi di OPA in capo ai partecipanti all’operazione. L’esenzione accordata dalla CONSOB, con Delibera n. 18565 del 31 maggio 2013, ha sollevato alcune questioni relative alla praticabilità, in termini operativi, delle condizioni ivi apposte. Al riguardo, i legali dei partecipanti all’operazione hanno sottoposto agli Uffici della CONSOB quesiti concernenti gli accordi e gli impegni che le parti dell’operazione hanno intenzione di formalizzare, per acquisire il conforto della Commissione sulla coerenza con quanto riportato dalla predetta delibera.
Subordinatamente al completamento di tali verifiche, la Società ipotizza che il predetto aumento di capitale in opzione possa avere avvio nei termini più brevi secondo il calendario di Borsa Italiana S.p.A., previa pubblicazione del relativo Prospetto Informativo.
Come noto, la complessiva operazione, in cui l’aumento di capitale in opzione si colloca, prevedeva tra le condizioni di esecuzione che la CONSOB accordasse un’esenzione dagli obblighi di OPA in capo ai partecipanti all’operazione. L’esenzione accordata dalla CONSOB, con Delibera n. 18565 del 31 maggio 2013, ha sollevato alcune questioni relative alla praticabilità, in termini operativi, delle condizioni ivi apposte. Al riguardo, i legali dei partecipanti all’operazione hanno sottoposto agli Uffici della CONSOB quesiti concernenti gli accordi e gli impegni che le parti dell’operazione hanno intenzione di formalizzare, per acquisire il conforto della Commissione sulla coerenza con quanto riportato dalla predetta delibera.
Subordinatamente al completamento di tali verifiche, la Società ipotizza che il predetto aumento di capitale in opzione possa avere avvio nei termini più brevi secondo il calendario di Borsa Italiana S.p.A., previa pubblicazione del relativo Prospetto Informativo.