IL SITO INTERNET DEDICATO AL NUOVO PROGETTO CANDIDATO ALLA RIQUALIFICAZIONE DEI PADIGLIONI DELL’EX FIERA DI MILANO NEL QUARTIERE PORTELLO
Milano, 23 Aprile 2015 – Prelios, uno dei principali gruppi europei nell’asset management immobiliare e nella gestione di progetti di finanza immobiliare, ha lanciato www.magnetemilano.it, il sito internet dedicato al nuovo progetto candidato alla riqualificazione dei padiglioni dell’ex Fiera di Milano nel quartiere Portello.
Magnete Milano è stato ideato e progettato da Prelios in collaborazione con Hublab, consulente specializzato in innovazione, e gli studi di architettura Atelier Traldi e Caruso Mainardi Architetti. Il cantiere, il cui impatto sul tessuto urbano circostante sarà contenuto e sostenibile, avrà una durata di 30 mesi, occupando circa 250 lavoratori in media al giorno. A regime, è previsto, inoltre, di un costante afflusso giornaliero di visitatori, stimati in circa 1,5 – 2 mln all’anno, con un indotto occupazionale di circa 320 persone all’anno.
Attraverso il nuovo sito internet, fruibile anche dai dispositivi mobili, sarà possibile scoprire il progetto, gli obiettivi e le caratteristiche principali legate a una dimensione sociale e attiva che coinvolge i visitatori, rendendoli protagonisti di un luogo che diviene attrattore e dispensatore di contemporaneità, e che, ispirandosi alle migliori esperienze a livello internazionale, propone un nuovo modello di parco tematico urbano per le città del futuro.
L’utente, attraverso una navigazione semplice e intuitiva e alla presenza di contenuti multimediali, è accompagnato in un tour virtuale tra i servizi e le attività contemplate dal progetto: dal parco tecnologico interattivo, al polo musicale, passando per la ludoteca, la piazza interattiva, la struttura sanitaria preventiva, l’albergo 4 stelle superior, gli spazi per i digital store e il collegamento naturale, al secondo piano dell’edificio, con uno dei raggi verdi della città, con una vetrina di specialisti e produttori di biciclette, anche artigianali, che si estende per più di 100 metri.
Il sito prevede, inoltre, la possibilità di condividere i contenuti su vari social network, una sezione press che riporta tutte le notizie sul progetto e una sezione ‘Contatti’ per richiedere qualsiasi informazione a riguardo.