Real Estate Pills del 16 maggio, 2016

Economia

S&P: conferma rating BBB- Italia, prospettive stabili

Standard & Poor's conferma il rating 'BBB-' per l'Italia con prospettive stabili. L'agenzia vede positivamente le misure per sostenere il settore bancario, ma conferma il taglio delle stime di crescita per l'Italia, portandole all'1,1% per il 2016 e all'1,3% per il 2017.

BANKITALIA: nuovo record debito, a marzo € 2.228,7 mld

Secondo i dati di Bankitalia, contenuti nel Supplemento "Finanza pubblica, fabbisogno e debito", nuovo record del debito pubblico italiano a marzo: il debito delle amministrazioni pubbliche è aumentato di € 14,0 mld rispetto a febbraio, salendo a € 2.228,7 mld.

ISTAT: PIL accelera in primo trimestre 2016 a +0,3%

Secondo le stime preliminari l'Istat, nel primo trimestre del 2016, il PIL italiano, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato dello 0,3% rispetto al trimestre precedente e dell'1,0% nei confronti del primo trimestre del 2015.

Confesercenti: emorragia di giovani nel commercio, -25 mila imprese

Secondo le ultime rilevazioni dell'Osservatorio Confesercenti sulle imprese del commercio e del turismo, i giovani imprenditori di commercio, pubblici esercizi e attività ricettive non vedono la ripresa: nei primi tre mesi del 2016 i titolari e i soci d'impresa con meno di quarant'anni diminuiscono di oltre 25 mila unità.

 

Mercato Immobiliare

BNP Paribas Real Estate: a Londra segnali incoraggianti dal comparto commerciale

BNP Paribas Real Estate, in un recente report, sostiene che in un contesto di crescente incertezza politica ed economica, il primo trimestre del 2016 del mercato uffici e retail del centro di Londra ha ottenuto risultati incoraggianti. L’attività di locazione ha raggiunto i 284mila metri quadrati, una cifra superiore a quella dello stesso periodo dello scorso anno.

BNP Paribas Real Estate: immobiliare Francia, investiti € 3,8 mld nel 2016

Secondo quanto emerge dall’ultimo studio di BNP Paribas Real Estate sugli investimenti immobiliari in Francia, con soli €3,8 mld investiti nel primo trimestre del 2016, gli investimenti nell’immobiliare commerciale sono scesi del 35% rispetto a un anno prima.