Economia
Petrolio vola a $ 54,5 a barile
Volano le quotazioni del petrolio dopo l'accordo tra i paesi Opec. I contratti sul greggio Wti, con scadenza a gennaio, guadagnano più di $ 3 attestandosi a $54,5 dollari al barile, ai massimi da luglio 2015. Il Brent conquista quota $ 57,89.
Istat: in Italia, Pil pro capite al Sud -44% rispetto al Centro Nord
Il Pil pro capite al Mezzogiorno è di € 17.800, più basso del 44,2% rispetto a quello del Centro-Nord. L'Istat rileva un differenziale negativo molto ampio, ma lievemente in riduzione dal 2014, quando era del 44,5%. In termini di reddito disponibile per abitante, il divario scende al 34,3% (35% nel 2014). Il Pil per abitante risulta pari a € 33.400 nel Nord-ovest, a € 32.300 nel Nord-est e a € 29.300 nel Centro.
Unicredit vende Pioneer ad Amundi
UniCredit cede Pioneer ad Amundi, con l'esclusione delle attività di Pioneer in Polonia. L'accordo prevede il pagamento in cassa per € 3,54 mln. Inoltre, UniCredit riceverà da Pioneer, prima della chiusura dell'operazione, un dividendo straordinario di € 315 mln. La cessione genererà, nel 2017, una plusvalenza netta per UniCredit, a livello consolidato, pari a € 2,2 mld nel 2017, con un impatto positivo sul Common Equity Tier 1 di UniCredit stimato in circa 78 punti base. L'operazione prevede una partnership strategica per la distribuzione di prodotti di risparmio gestito in Italia, Germania ed Austria regolata da un accordo distributivo di durata decennale.
Mercato Immobiliare
Knight Frank: bene il mercato residenziale globale, l’Italia rimane in campo negativo
Nel terzo trimestre del 2016, i trend nel mercato residenziale globale hanno proseguito sull’onda positiva, registrata nei trimestri precedenti. Secondo l’ultima analisi condotta da Knight Frank, su base annua i prezzi sono cresciuti in 44 dei 55 Paesi monitorati, segnando un incremento medio ponderato del 5,3%, il più alto degli ultimi due anni. In questo quadro globale di forte crescita, il mercato residenziale italiano continua, tuttavia, a segnare un andamento negativo: i prezzi su base annua sono scesi del -1,4% e su base trimestrale del -0,4%. Risultati che collocano il nostro Paese al 49° posto della classifica globale di crescita stilata da Knight Frank. Dominano l’incremento Turchia (+13,9% annuo), Nuova Zelanda (+13,5%) e Islanda (+12,9%).
Camera di Commercio di Milano: immobiliare in Italia, una vendita su venti avviene a Milano
Anno positivo per le compravendite immobiliari in Lombardia. Sono quasi 60 mila le transazioni di abitazioni, negozi, attività produttive e terziario registrate nei primi sei mesi del 2016. Crescono del 22,7% in un anno. E fanno ancora meglio le città capoluogo che registrano un +26,8%. La città di Milano da sola pesa il 4,3% del totale nazionale: quasi una compravendita su venti in Italia avviene a Milano, dove le transazioni crescono del 27,1% tra 2015 e 2016. È quanto emerge dall'ultima analisi della Camera di Commercio di Milano sui dati OMI.