Milano, 31 ottobre 2013 – In ottemperanza alla richiesta inviata da Consob il 13 settembre 2012, ai sensi dell’art. 114, comma 5, del D. Lgs. 58/1998, si forniscono le seguenti informazioni su Prelios S.p.A. e sul Gruppo ad essa facente capo, riferite alla data del 30 settembre 2013.
1) Posizione Finanziaria Netta, con l’evidenziazione delle componenti a breve separatamente da quelle a medio-lungo termine.
La Posizione Finanziaria Netta del Gruppo Prelios al 30 settembre 2013 è passiva per 358,1 milioni di euro, rispetto ai -353,2 milioni di euro ad agosto 2013.
La Posizione Finanziaria Netta di Prelios S.p.A. al 30 settembre 2013 è passiva per 374,8 milioni di euro, rispetto ai -365,7 milioni di euro ad agosto 2013.
2) Posizioni debitorie scadute, ripartite per natura (finanziaria, commerciale, tributaria, previdenziale e verso dipendenti) e le connesse eventuali iniziative di reazione dei creditori (solleciti, ingiunzioni, sospensioni nella fornitura etc.):
I debiti commerciali scaduti del Gruppo Prelios sono pari a 11,7 milioni di euro (10,5 milioni di euro ad agosto 2013), oggi ridotti a 9,6 milioni di euro a seguito del pagamento di 2,1 milioni di euro avvenuto nel mese di ottobre.
Tale situazione è riconducibile all’ambito delle usuali relazioni commerciali con i fornitori del Gruppo Prelios.
I debiti commerciali scaduti di Prelios S.p.A. sono pari a 7,1 milioni di euro (circa 6 milioni di euro ad agosto 2013), oggi ridotti a 5,7 milioni di euro a seguito del pagamento di 1,4 milioni di euro avvenuto nel mese di ottobre.
In relazione alle posizioni sopra riportate, non sussistono controversie legali o iniziative giudiziali, né iniziative di sospensione dei rapporti di fornitura. Si segnalano solleciti di pagamento rientranti nell’ordinaria gestione amministrativa.
Non si registrano, invece, scaduti di natura finanziaria, tributaria, previdenziale e verso dipendenti.
3) Rapporti del Gruppo Prelios e di Prelios S.p.A. verso Parti Correlate:
I rapporti con parti correlate riconducibili a società controllate da Prelios S.p.A. o joint venture e collegate della medesima (c.d. “Infragruppo”) ed i rapporti con le altre parti correlate diverse da quelli Infragruppo (“Altre Parti Correlate”), in particolare Pirelli & C. S.p.A. e sue controllate1, sono relativi a rapporti commerciali e finanziari rientranti nella normale attività di gestione e sono regolati a condizioni di mercato. Non si rilevano operazioni atipiche e/o inusuali.
Si segnala che l’informativa preliminare concernente i rapporti verso società collegate, joint venture e altre imprese del Gruppo Prelios nonché controllate di Prelios S.p.A., relativamente al mese di settembre 2013 di seguito riportata, viene confrontata con i dati allo scorso 30 giugno 2013.. Ciò in quanto il ciclo di fatturazione all’interno del Gruppo ha cadenza sostanzialmente trimestrale e nei mesi intermedi al trimestre non vengono registrate significative scritture contabili relative a stanziamenti attivi e passivi tra le società controllate e le partecipate. Tale fenomeno impatta in particolare le voci Ricavi e Costi operativi, Proventi e Oneri finanziari, Crediti e Debiti commerciali correnti, voci che, pertanto, nei mesi intermedi, non sono solitamente oggetto di variazioni aventi significatività informativa.
***
Il Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari di Prelios S.p.A. Dott. Angelo Cattaneo, attesta – ai sensi dell’art. 154-bis, comma 2 del Testo Unico della Finanza (D. Lgs. 58/1998) – che l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili della Società.