Milano, 30 settembre 2013 – In ottemperanza alla richiesta inviata da Consob il 13 settembre 2012, ai sensi dell’art. 114, comma 5, del D. Lgs. 58/1998, si forniscono le seguenti informazioni su Prelios S.p.A. e sul Gruppo ad essa facente capo, riferite alla data del 31 agosto 2013.
1) Posizione Finanziaria Netta, con l’evidenziazione delle componenti a breve separatamente da quelle a medio-lungo termine.
La Posizione Finanziaria Netta del Gruppo Prelios al 31 agosto 2013 è passiva per 353,2 milioni di euro, rispetto ai -372,1 milioni di euro a luglio 2013.
Il saldo al 31 agosto 2013 riflette gli effetti dell’operazione di aumento di capitale per cassa pari a 115.427 migliaia di euro (di cui 70.006 migliaia di euro a fronte dell’aumento di capitale riservato e 45.421 migliaia di euro a fronte dell’aumento di capitale in opzione) e, pertanto, l’ammontaredella conversione dei precedenti finanziamenti in capitale da parte dei finanziatori, in esecuzione degli impegni assunti, è stato pari a 69.588 migliaia di euro mentre il prestito obbligazionario a conversione obbligatoria (“Prestito Convertendo”) è stato emesso per un ammontare pari a nominali 233.534 migliaia di euro.
Il saldo al 31 luglio 2013 rifletteva invece gli effetti dell’operazione limitatamente alla porzione di “riservato per cassa” già perfezionatasi in tale data, pari a 70.006 migliaia di euro. Non essendosi infatti ancora conclusa, alla data del 31 luglio 2013, l’operazione di aumento di capitale in opzione (successivamente finalizzata in data 23 agosto) sono stati ipotizzati, a fronte degli impegni assunti dai finanziatori, la conversione in capitale dei crediti in essere per 85.000 migliaia di euro, importo corrispondente alla garanzia massima di sottoscrizione e, conseguentemente, un ammontare del Prestito Convertendo di nominali 225.979 migliaia di euro, ipotesi che prescindevano dalla successiva effettiva sottoscrizione dell’aumento di capitale in opzione da parte degli azionisti e del mercato.
La Posizione Finanziaria Netta di Prelios S.p.A. al 31 agosto 2013 è passiva per 365,7 milioni di euro, rispetto ai -388,6 milioni di euro a luglio 2013.
2) Posizioni debitorie scadute, ripartite per natura (finanziaria, commerciale, tributaria, previdenziale e verso dipendenti) e le connesse eventuali iniziative di reazione dei creditori (solleciti, ingiunzioni, sospensioni nella fornitura etc.):
I debiti commerciali scaduti del Gruppo Prelios sono pari a 10,5 milioni di euro (8,6 milioni di euro a luglio 2013), oggi ridotti a 7,7 milioni di euro a seguito del pagamento di 2,8 milioni di euro avvenuto nel mese di settembre.
Tale situazione è riconducibile all’ambito delle usuali relazioni commerciali con i fornitori del Gruppo Prelios.
I debiti commerciali scaduti di Prelios S.p.A. sono pari a circa 6 milioni di euro (4,8 milioni di euro a luglio 2013), oggi ridotti a 4,4 milioni di euro a seguito del pagamento di 1,6 milioni di euro avvenuto nel mese di settembre.
In relazione alle posizioni sopra riportate, non sussistono controversie legali o iniziative giudiziali, né iniziative di sospensione dei rapporti di fornitura. Si segnalano solleciti di pagamento rientranti nell’ordinaria gestione amministrativa.
Non si registrano, invece, scaduti di natura finanziaria, tributaria, previdenziale e verso dipendenti.
3) Rapporti del Gruppo Prelios e di Prelios S.p.A. verso Parti Correlate:
I rapporti con parti correlate riconducibili a società controllate da Prelios S.p.A. o joint venture e collegate della medesima (c.d. “Infragruppo”) ed i rapporti con le altre parti correlate diverse da quelli Infragruppo (“Altre Parti Correlate”), in particolare Pirelli & C. S.p.A. e sue controllate, sono relativi a rapporti commerciali e finanziari rientranti nella normale attività di gestione e sono regolati a condizioni di mercato. Non si rilevano operazioni atipiche e/o inusuali.
Il presente comunicato riporta l’informativa mensile aggiornata con riferimento ai rapporti con le Altre Parti Correlate, mentre i dati relativi ai rapporti verso società collegate, joint venture e altre imprese del Gruppo Prelios, nonché controllate di Prelios S.p.A., di seguito riportati sono riferiti alla data dello scorso 30 giugno 2013. Ciò in quanto il ciclo di fatturazione all’interno del Gruppo ha cadenza sostanzialmente trimestrale e nei mesi intermedi al trimestre non vengono registrate significative scritture contabili relative a stanziamenti attivi e passivi tra le società controllate e le partecipate. Tale fenomeno impatta in particolare le voci Ricavi e Costi operativi, Proventi e Oneri finanziari, Crediti e Debiti commerciali correnti, voci che, pertanto, nei mesi intermedi, non sono solitamente oggetto di variazioni aventi significatività informativa.
Si sottolinea, inoltre, che il Gruppo Prelios consolida (integralmente o a patrimonio netto) circa 200 società, la maggior parte delle quali sono partecipazioni di minoranza, valutate con il metodo del patrimonio netto, il cui apporto rientra nella voce “Risultato da partecipazioni”. Per poter avere le informazioni mensili si dovrebbe, quindi, attivare a cascata un processo che coinvolge tutte lesocietà in questione, con enorme dispendio di risorse, rilevanti costi e, si ritiene, scarsa significatività informativa, tenendo conto del ciclo economico del settore immobiliare che aggiorna le valutazioni su base trimestrale o semestrale.
***
Per ulteriori informazioni:
Ufficio Stampa Prelios Tel. +39/02/6281.33549
pressoffice@prelios.com
Investor Relations Prelios Tel. +39/02/6281.4057
www.prelios.com