PRELIOS: RICHIESTA DI INTEGRAZIONE DELL’ORDINE DEL GIORNO DELL’ASSEMBLEA
Milano, 19 aprile 2016 – Prelios S.p.A. (“Prelios” ovvero la “Società”) comunica di aver ricevuto da parte di Negentropy Capital Partners LLP – che ha dichiarato di agire in nome e per conto del fondo comune di investimento Negentropy Sicaf-Sif / Negentropy Special Situation Fund, Luxembourg, (“Negentropy”) il quale detiene nr. 38.173.500 azioni ordinarie della Società, pari al 3,31% del capitale ordinario votante – una richiesta di integrazione dell’ordine del giorno dell’Assemblea Ordinaria degli Azionisti della Società convocata per il giorno 19 maggio 2016, ai sensi dell’art. 126-bis del D.Lgs. del 24 febbraio 1998, n. 58 e successive modifiche e integrazioni (il “Testo Unico della Finanza”).
È stata richiesta l’integrazione dell'ordine del giorno con l’aggiunta del seguente punto: “Nomina di nuovi Amministratori, fino a un massimo di 3, previa rideterminazione del numero dei componenti del Consiglio di Amministrazione dagli attuali 11 (undici) fino a 13 (tredici) membri. Deliberazioni inerenti e conseguenti”. In considerazione dell’integrazione richiesta, Negentropy ha chiesto altresì che i relativi argomenti siano discussi dall’Assemblea subito dopo la trattazione del primo punto, “Bilancio al 31 dicembre 2015. Deliberazioni inerenti e conseguenti”, in modo da assorbire e superare la discussione e deliberazione di quanto attualmente previsto al secondo punto, “Nomina di un Amministratore e/o riduzione del numero dei componenti del Consiglio di Amministrazione. Deliberazioni inerenti e conseguenti”.
Negentropy – nel richiamare il fatto di essere parte di un patto parasociale, sottoscritto in data 26 febbraio 2016 e successivamente integrato in data 7 marzo 2016, avente ad oggetto azioni Prelios e che aggrega complessivamente n. 267.590.087 azioni ordinarie Prelios, rappresentative del 23,206% del capitale ordinario votante – propone, in particolare, di: (i) rideterminare il numero dei componenti del Consiglio di Amministrazione della Società, incrementandolo dagli attuali 11 (undici) fino a 13 (tredici) membri; (ii) nominare fino a 3 (tre) nuovi Amministratori della Società, restando inteso che i nuovi amministratori rimarranno in carica sino alla scadenza del mandato dell’attuale Consiglio di Amministrazione e, dunque, fino all’Assemblea che verrà convocata per l’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2017.
È previsto che il Consiglio di Amministrazione della Società si riunisca nei prossimi giorni per assumere le delibere di competenza.