CS Prelios - CdA 3Q2016

PRELIOS: IL CDA APPROVA I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2016

POSITIVA E IN MIGLIORAMENTO LA GESTIONE CARATTERISTICA, AUMENTANO I RICAVI E I MARGINI

  • +23% IL FATTURATO NEI PRIMI 9 MESI PARI A 51,3 €/MLN (41,8  €/MLN AL 30 SETTEMBRE 2015[1])
  • EBIT DELLA PIATTAFORMA DI GESTIONE E SERVIZI[2] PARI A 5,1 €/MLN (2,4 €/MLN al 30 SETTEMBRE 2015)
  • EBIT DEL GRUPPO[3] POSITIVO (+0,1 €/MLN) E IN MIGLIORAMENTO RISPETTO AL 2015 (-3,3 €/MLN AL 30 SETTEMBRE 2015)
  • RISULTATO NETTO A -24,1 €/MLN (-16,6 €/MLN AL 30 SETTEMBRE 2015) PRINCIPALMENTE PER L’INCIDENZA DI COMPONENTI NON RICORRENTI

PREVISIONI E STIME PER IL 2016:

  • CONFERMATI I TARGET DI EBIT DELLA PIATTAFORMA DI GESTIONE E SERVIZI (A 10-12 €/MLN) E DI RIDUZIONE COSTI CENTRALI COMUNICATI AL MERCATO
  • FATTURATO STIMATO IN CRESCITA RISPETTO AL 2015, MA AL DI SOTTO DEI TARGET COMUNICATI AL MERCATO
  • LA SOCIETÀ HA AVVIATO LE ATTIVITÀ PER LA DEFINIZIONE DELLE NUOVE GUIDELINES PER IL TRIENNIO 2017-2019 CHE VERRANNO PRESENTATE AL MERCATO NEI PRIMI MESI DEL 2017

Milano, 10 novembre 2016 – Il Consiglio di Amministrazione di Prelios S.p.A. (“Prelios” o la “Società”) ha esaminato e approvato i risultati di gestione al 30 settembre 2016.

I dati evidenziano una crescita organica di tutte le linee di business del Gruppo con un miglioramento complessivo dei margini. I risultati riflettono il processo di rilancio e riposizionamento in atto della società a seguito del positivo perfezionamento della nota operazione straordinaria[4].

Sulla determinazione del Risultato Netto di Gruppo, invece, oltre alle altre poste, ha inciso in misura significativa il risultato della partecipazione nella piattaforma investimenti conferita a Focus Investments S.p.A..

 

Andamento della gestione del Gruppo al 30 settembre 2016

Il Gruppo, nei primi nove mesi del 2016, ha registrato un aumento dei ricavi consolidati del 23% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, pari a 51,3 milioni di euro rispetto ai 41,8 milioni di euro al 30 settembre 2015, a parità di perimetro alla luce dell’operazione straordinaria già descritta. L’aumento dei ricavi riflette una migliore performance sia dell’Alternative Asset Management che dei servizi immobiliari (Real Estate Services), evidenziando una crescita organica del Gruppo.

L’EBIT è positivo per 0,1 milioni di euro e migliora rispetto al dato registrato nello stesso periodo dell’anno precedente che era, invece, negativo per -3,3 milioni di euro. Un miglioramento derivante dalla combinazione di un cresciuto volume d’affari e la maggiore concentrazione del business in commesse ad alto valore aggiunto, nonché dal recupero di marginalità delle società operative e dal processo di contenimento dei costi centrali.

Il risultato netto evidenzia una perdita pari a -24,1 milioni di euro (-16,6 milioni di euro al 30 settembre 2015). Tale risultato è imputabile principalmente alla valutazione della partecipazione in Focus Investments S.p.A.[5] che ha inciso per -13,3 milioni di euro. Il peggioramento rispetto allo stesso periodo del 2015, in controtendenza rispetto al miglioramento dell’attività operativa, è in larga parte attribuibile all’incidenza delle svalutazioni immobiliari derivanti da Focus Investments S.p.A., oltre a oneri di ristrutturazione.

La Posizione Finanziaria Netta[6] è a debito per 3 milioni di euro e mostra un deciso miglioramento rispetto al dato del 31 Dicembre 2015 pari a 184,9 milioni di euro per effetto della nota operazione straordinaria.

Il Patrimonio Netto al 30 settembre 2016 è pari a 99,4 milioni di euro, a fronte di 66,0 milioni di euro al 31 dicembre 2015, per effetto congiunto dell’aumento di capitale conclusosi nel primo trimestre del 2016 e del risultato del periodo.

 

Andamento economico delle attività di Alternative Asset Management

Le attività di Alternative Asset Management, grazie alla combinazione dei risultati raggiunti da Prelios SGR e Prelios Credit Servicing, hanno registrato complessivamente ricavi per 18,9 milioni di euro, in miglioramento rispetto ai 16 milioni di euro consuntivati al 30 settembre 2015. Il risultato della gestione al 30 settembre 2016 è positivo per 3,7 milioni di euro, rispetto al valore negativo di 0,3 milioni di euro dei primi nove mesi del 2015. In particolare:

  • PRELIOS SGR ha consuntivato ricavi, rappresentati sostanzialmente da commissioni fisse di gestione, pari a 12,5 milioni di euro in aumento (+12%) rispetto al dato consuntivato nel corso dei primi nove mesi del 2015. Il risultato della gestione è pari a 3,8 milioni di euro rispetto a 2,1 milioni di euro del corrispondente periodo del 2015, grazie all’incremento dei ricavi e al processo di contenimento dei costi, strutturali ed occasionali. In merito all’attività di sviluppo di nuove iniziative, Prelios SGR ha costituito, nel periodo in questione, quattro nuovi FIA: Fondo Bernina Social Housing; Fondo Madison Imperiale; Fondo Logita; Fondo IASO, che hanno portato il patrimonio in gestione a circa 3,8 miliardi di euro. Proseguono, inoltre, le attività per la costituzione di tre nuovi FIA.
  • PRELIOS Credit Servicing ha consuntivato, nel corso dei primi nove mesi del 2016, un risultato di gestione in sostanziale break even, rispetto ad un valore negativo di 2,4 milioni di euro consuntivati al 30 settembre 2015. Gli incassi effettuati nel corso dei primi nove mesi del 2016 per conto dei clienti sono stati pari a circa 60,9 milioni di euro rispetto a circa 39,6 milioni di euro del corrispondente periodo omogeneo 2015. PRECS conferma l’incremento dei ricavi che al 30 Settembre 2016 sono pari a 6,4 milioni di euro rispetto al corrispondente periodo omogeneo del 2015 (+1,6 milioni di euro) riconducibile (i) al coinvolgimento in nuove operazioni di cartolarizzazione che hanno visto PRECS nel ruolo di Special, Master e Corporate servicer (ii) ai nuovi mandati di Special Servicing stipulati con primarie banche nazionali e (iii) alle fee legate ad attività di Advisory/Due Diligence che la società ha svolto nel periodo in esame. Il Gross Book Value (GBV) del portafoglio in gestione è pari a circa 9,7 miliardi di Euro, mentre il numero delle sofferenze gestite (oltre 42.000 unità) risulta essere in contrazione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente in seguito alla risoluzione consensuale di un mandato di gestione di un portafoglio unsecured caratterizzato da un numero elevato di pratiche di piccole/medie dimensioni. Il relativo gross book value è stato più che compensato dall’acquisizione di nuovi mandati di gestione di portafogli secured aventi posizioni medio/grandi.

 

Andamento economico delle attività di Real Estate Services

Le attività di servizi immobiliari Real Estate Services (italiani ed esteri) hanno registrato complessivamente ricavi per circa 32,1 milioni di euro in miglioramento rispetto ai 26,7 milioni di euro consuntivati al 30 settembre 2015. Il risultato della gestione è positivo per 1,4 milioni di euro rispetto al valore di 2,7 milioni di euro dei primi nove mesi del 2015, valore che aveva beneficiato di alcune poste positive one off nei servizi in Germania. In particolare:

  • PRELIOS Integra ha consuntivato ricavi al 30 settembre 2016 che ammontano a 14,2 milioni di euro, a fronte di 12,8 milioni di euro consuntivati nel corso dei primi nove mesi del 2015. Il risultato della gestione è positivo per 1,4 milioni di euro, a fronte del dato consuntivato al 30 settembre 2015, pari a 1,6 milioni di euro. La società, nel corso dei primi nove mesi del 2016, ha continuato il percorso, già avviato nel precedente esercizio, relativo alla trasformazione da Business Unit con clienti prevalentemente captive a società di servizi in grado di competere sul mercato in modo indipendente dal Gruppo di appartenenza, introducendo e sviluppando clienti terzi con obiettivi strategici di crescita esterna. Nell’ambito dell’opera di rafforzamento dell’offerta commerciale di servizi di building management Prelios Integra ha deciso di rivoluzionare il modello di erogazione dei servizi lanciando ISM 1.0 (Integra Smart Management), una piattaforma software che permette di monitorare, tramite applicativo e App, gli interventi manutentivi che riguardano un qualsiasi immobile del portafoglio della società.
  • PRELIOS Agency ha registrato ricavi che si attestano su un valore di 1,6 milioni di euro, in linea col dato consuntivato nel corso dei primi nove mesi del 2015. Il risultato della gestione, pur essendo negativo per 0,9 milioni di euro, evidenzia un miglioramento rispetto al dato consuntivato al 30 settembre 2015, che era negativo per 1,7 milioni di euro, in virtù di un diverso mix fatturato (con più alta marginalità) e a un’azione di contenimento dei costi di struttura. Nel corso del periodo in commento, è proseguito il processo di trasformazione da società prevalentemente dedicata ai clienti captive a Broker & Advisor rivolto a clienti terzi. In particolare, nel corso dei primi nove mesi del 2016, la società ha acquisito nuovi mandati e rinnovato accordi di commercializzazione per circa 500 milioni di euro, nonché nuovi importanti incarichi per la locazione di circa 68.000 mq e canoni pari circa a 15,4 milioni di euro ed un incarico di ricerca di 9.000 mq di uffici in locazione.
  • PRELIOS Valuations ha registrato ricavi, al 30 settembre 2016, che si attestano su un valore di 6,9 milioni di euro rispetto a 4,3 milioni di euro consuntivati nel corso del corrispondente periodo omogeneo del 2015. La variazione positiva è da ricondurre principalmente all’incremento dei ricavi derivanti dall’attività di valutazione “Loan Services”. Il risultato della gestione è positivo e pari a 0,9 milioni di euro, con una marginalità incrementata rispetto al 30 settembre 2015 (+0,5 milioni di euro), grazie alla rinegoziazione dei contratti con alcuni dei principali fornitori.
  • GERMANIA I ricavi al 30 settembre 2016 sono pari a 9 milioni di euro e registrano un incremento pari a 1,3 milioni di euro rispetto al dato consuntivato nel corso dei primi nove mesi del 2015, pari a 7,7 milioni di euro. Il risultato della gestione è in break even rispetto a un valore positivo di 2,7 milioni dello stesso periodo del 2015, che aveva beneficiato di poste positive one off, mentre i primi nove mesi del 2016 risentono dei costi di apertura della struttura di Francoforte propedeutica all’avvio del nuovo fondo “Prelios German Retail Property Fund”, che consentirà anche alle attività in Germania la focalizzazione del business nell’Alternative Asset Management. Nel corso dei primi nove mesi del 2016, Prelios Immobilien Management, che sta sviluppando e commercializzando uno shopping center nel cuore di Husum, e, una volta completato, sarà responsabile della gestione della struttura stessa, si è assicurata contratti di affitto con tre noti tenants.
  • POLONIA Il risultato della gestione è in break even, e comunque in miglioramento rispetto al dato consuntivato nel corso dei primi nove mesi del 2015 (perdita di 0,2 milioni di euro). Il Gruppo è attivo in Polonia principalmente con la Prelios Real Estate Advisory Sp. z o.o., società costituita nel 2015 con l’obiettivo di fornire servizi di asset management, advisory e brokerage a investitori e operatori immobiliari attivi nel mercato polacco.

 

Evoluzione prevedibile della gestione

Dal punto di vista gestionale, a valle della nota operazione straordinaria, il 2016 è dedicato, come previsto dal Piano industriale, al rilancio di Prelios quale polo di riferimento nel settore dei servizi immobiliari e finanziari. Il processo di riposizionamento e rilancio della Società è, quindi, entrato in una seconda fase dedicata allo sviluppo strategico, attraverso una maggiore focalizzazione del business nell’Alternative Asset Management, in virtù delle elevate competenze che la società ha dimostrato di esprimere in questi ambiti.

In considerazione anche della consuntivazione dei risultati al 30 settembre 2016 e, del positivo andamento della gestione caratteristica, gli Amministratori ritengono ragionevole stimare per l’esercizio 2016 la conferma dei target comunicati al mercato con riferimento al trend di riduzione dei Costi centrali (G&A) e all’Ebit della Piattaforma di Gestione e Servizi[7] (positivo tra 10 e 12 milioni di euro). Il Fatturato della Piattaforma di Gestione e Servizi a fine 2016 è previsto si attesti al di sotto del target comunicato (tra 100 e 105 milioni di euro) e comunque in miglioramento rispetto al 2015.

La Società ha, conseguentemente, avviato le attività per la definizione delle nuove guidelines per il triennio 2017-2019, che è previsto verranno presentate al mercato nei primi mesi del 2017. In tale contesto e nell’ambito del processo di costante rafforzamento del business, in un mercato che mostra tendenze di progressivo consolidamento con la necessità di focalizzare le attività e le risorse disponibili, il Consiglio di Amministrazione di Prelios ha deciso di avviare un percorso esplorativo, con il coinvolgimento di advisor, per l’eventuale individuazione e valutazione di possibili partnership nell’ambito dei settori di business del Gruppo.

 

Calendario degli eventi societari 2017

Si riporta di seguito il calendario delle attività consiliari e assembleari previsto per il 2017:

  • Intervallo 23/03/2017 – 27/04/2017: Consiglio di Amministrazione per l’esame del progetto di Bilancio e del Bilancio consolidato al 31 dicembre 2016.
  • Intervallo 26/04/2017 – 31/05/2017: Assemblea degli Azionisti per l’approvazione del Bilancio 2016 (convocazione unica).
  • 11/05/2017: Consiglio di Amministrazione per l’esame del Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2017.
  • 27/07/2017: Consiglio di Amministrazione per l’esame della Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2017.
  • 09/11/2017: Consiglio di Amministrazione per l’esame del Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2017.

*  *  *

Questo comunicato stampa, in particolare la sezione intitolata “Evoluzione prevedibile della gestione”, contiene dichiarazioni previsionali. Queste dichiarazioni sono basate sulle attuali stime e proiezioni del Gruppo relativamente a eventi futuri e, per loro natura, sono soggetti ad una componente intrinseca di rischiosità e incertezza. I risultati effettivi potrebbero differire significativamente da quelli contenuti in dette dichiarazioni a causa di una molteplicità di fattori, incluse una continua volatilità e un ulteriore deteriorare dei mercati di capitale e finanziari, cambi nelle condizioni macroeconomiche e nella crescita economica, nonché variazioni delle condizioni di business, oltre ad altri fattori, la maggioranza dei quali sono al di fuori dal controllo del Gruppo.

*  *  *

Il Resoconto intermedio di gestione verrà messo a disposizione del pubblico il 14 novembre 2016 presso la sede della Società in Milano, Viale Piero e Alberto Pirelli n. 27 e pubblicata sul sito internet www.prelios.com, sezione Investors. La medesima documentazione sarà, altresì, disponibile presso Borsa Italiana S.p.A. e presso il meccanismo di stoccaggio autorizzato eMarket Storage (www.emarketstorage.com).

*  *  *

Il Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari di Prelios S.p.A.
Ing. Sergio Cavallino attesta – ai sensi dell’art. 154-bis, comma 2, del Testo Unico della Finanza (D. Lgs. 58/1998) – che l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili della Società.

 


[1] Per ragioni di coerenza con i dati 2016, sono stati esclusi dal dato del 2015 i ricavi afferenti l’attività d’investimento oggetto di conferimento in Focus Investments e quindi oggi deconsolidati.

[2] Per EBIT della piattaforma di gestione e servizi s’intende il valore composto dal risultato operativo non inclusivo dei costi centrali (G&A) e del risultato derivante dalle partecipazioni afferenti gli investimenti.

[3] Quindi inclusivo sia della contribuzione dei risultati della piattaforma di gestione e servizi che dei costi centrali (G&A).

[4]  Per Operazione straordinaria, come noto, s’intende l’operazione di spin off con la separazione del business degli Investimenti da quello dei Servizi (Alternative Asset Management e Real Estate Services) e di rafforzamento patrimoniale mediante aumento di capitale in opzione (l’“Operazione Straordinaria”) - conclusasi nel primo trimestre dell’anno.

[5] Poiché il ciclo di rendicontazione contabile del Gruppo Focus Investments ha cadenza semestrale, i dati al 30 settembre 2016 riportano esclusivamente i più recenti dati dell’investimento riferiti allo scorso 30 giugno 2016. Prelios S.p.A. non è peraltro venuta a conoscenza di variazioni aventi significatività informativa in merito al valore del proprio investimento in Focus Investments S.p.A.

[6]  Esclusi i crediti per finanziamenti soci.

[7] Per EBIT della piattaforma di gestione e servizi s’intende il valore composto dal risultato operativo non inclusivo dei costi centrali (G&A) e del risultato derivante dalle partecipazioni afferenti gli investimenti.