CS Prelios - art. 114 del d.lgs. 58-98

Milano, 28 aprile 2017 – In ottemperanza alla richiesta inviata da Consob il 13 settembre 2012, ai sensi dell’art. 114, comma 5, del D. Lgs. 58/1998, si forniscono le seguenti informazioni su Prelios S.p.A. e sul Gruppo ad essa facente capo, riferite alla data del 31 marzo 2017.

 

1) Posizione Finanziaria Netta, con l’evidenziazione delle componenti a breve separatamente da quelle a medio-lungo termine.

La Posizione Finanziaria Netta del Gruppo Prelios al 31 marzo 2017 è pari a -3,5 milioni di euro, rispetto ai -7,6 milioni di euro di febbraio 2017.

La Posizione Finanziaria Netta di Prelios S.p.A. al 31 marzo 2017 è pari a -45,2 milioni di euro, rispetto ai -41,7 milioni di euro di febbraio 2017

La Posizione Finanziaria Netta di Gruppo si modifica in genere principalmente per dinamiche di variazione del capitale circolante.

Nello specifico, la Posizione Finanziaria Netta di Gruppo è migliorata di circa 4,1 milioni di euro rispetto al mese precedente, principalmente per il flusso di cassa netto positivo generato dalla gestione operativa riconducibile a incassi di fees avvenuti nel mese di marzo

La dinamica della Posizione Finanziaria Netta della Capogruppo evidenzia anche debiti e crediti di natura finanziaria verso società controllate, elisi a livello di Gruppo.

 

2) Posizioni debitorie scadute, ripartite per natura (finanziaria, commerciale, tributaria, previdenziale e verso dipendenti) e le connesse eventuali iniziative di reazione dei creditori (solleciti, ingiunzioni, sospensioni nella fornitura ecc.):

I debiti commerciali scaduti del Gruppo Prelios sono pari a 11,0 milioni di euro al 31 marzo 2017 (11,4 milioni di euro a febbraio 2017), alla data odierna ridotti a 6,2 milioni di euro a seguito del pagamento di 4,8 milioni di euro avvenuto nel mese di marzo.

Tale situazione è riconducibile all’ambito delle usuali relazioni commerciali con i fornitori del Gruppo Prelios.

I debiti commerciali scaduti di Prelios S.p.A. sono pari a 2,5 milioni di euro al 31 marzo 2017 (3,4 milioni di euro a febbraio 2017), oggi ridotti a 1,7 milioni di euro a seguito del pagamento di 0,8 milioni di euro avvenuto nel mese di marzo.

In relazione alle posizioni sopra riportate, non sussistono controversie legali o iniziative giudiziali, né iniziative di sospensione dei rapporti di fornitura. Si segnalano solleciti di pagamento rientranti nell’ordinaria gestione amministrativa.

Non si registrano, invece, scaduti di natura finanziaria, tributaria, previdenziale e verso dipendenti.

 

3) Rapporti del Gruppo Prelios e di Prelios S.p.A. verso Parti Correlate:

I rapporti con parti correlate riconducibili a società controllate da Prelios S.p.A. o joint venture e collegate della medesima (c.d. “Infragruppo”), sono relativi a rapporti commerciali e finanziari rientranti nella normale attività di gestione e sono regolati a condizioni di mercato. Non si rilevano operazioni atipiche e/o inusuali.

Si sottolinea che il Gruppo Prelios, a valle della nota operazione straordinaria di separazione delle attività di business relative agli investimenti e co-investimenti immobiliari da quelle relative alle attività di alternative asset management e ai real estate services, valuta con il metodo del patrimonio netto – in continuità di valori – la partecipata Focus Investments S.p.A (beneficiaria dello spin-off), il cui apporto rientra nella voce “Risultato da partecipazioni”.

Come in precedenza e in dettaglio già comunicato, a seguito della suddetta operazione e della conseguente variazione nella composizione della compagine sociale e degli assetti proprietari, la Società ha effettuato le opportune rivalutazioni circa il perimetro delle parti considerate “correlate” alla Società stessa, giungendo alla conclusione di non qualificare più Pirelli & C. S.p.A. (“Pirelli”) parte correlata della Società e confermare l’insussistenza di un rapporto di correlazione con Intesa San Paolo S.p.A. (“Intesa”) e UniCredit S.p.A. (“UniCredit”).

Peraltro, la Società ha ritenuto – in via volontaria – di adottare comunque una disciplina ad hoc per specifiche operazioni con Intesa, UniCredit e Pirelli (di seguito anche i “Soci Rilevanti”), pubblicata sul sito internet della Società, insieme alla Procedura per le Operazioni con Parti Correlate adottata da Prelios.

Si segnala che l’informativa concernente i rapporti verso società collegate, joint venture e altre imprese del Gruppo Prelios, nonché controllate di Prelios S.p.A., riportata di seguito relativamente al mese di marzo 2017, è confrontata con i dati allo scorso 31 dicembre 2016 per quanto riguarda la componente patrimoniale, e con i dati al 31 marzo 2016 relativamente alla componente economica.