- Completati gli interventi di sviluppo del polo logistico iniziati nel 2021
- Prelios SGR consolida la propria leadership nelle operazioni di sviluppo value added
Milano, 20 febbraio 2025 – Prelios SGR, società di gestione del risparmio del Gruppo Prelios, ha perfezionato - attraverso il Fondo Logistica - la cessione di due asset logistici situati presso l’hub distributivo di Vigasio (VR) denominato District Park, a un primario operatore europeo attivo nella gestione di investimenti immobiliari.
I due complessi si sviluppano su una superficie totale di 92.000 mq di GLA e rispondono ai principali requisiti del mercato logistico, essendo dotati di certificazione LEED GOLD e conformi alla normativa NFPA in materia di prevenzione incendi.
Negli ultimi anni il 'District Park', che complessivamente si estende su una superfice di 180.000 mq di GLA, ha beneficiato di un’importante opera di valorizzazione, che ha portato allo sviluppo di immobili logistici di grado A, progettati secondo le best practices del settore e conformi ai più elevati standard internazionali di sostenibilità ambientale ed efficienza energetica.
L’area, inoltre, è strategicamente posizionata grazie alla vicinanza all’Autostrada del Brennero A22, uno snodo che rappresenta un punto cruciale nei collegamenti tra l’Italia e il Nord Europa, in particolare con Germania e Austria.
Nicola Sajeva, Head of Asset & Development Management di Prelios SGR, dichiara: “Con questa operazione si conclude il processo di sviluppo di una significativa porzione del polo logistico di Vigasio iniziato nel 2021, per cui Prelios SGR ha implementato la strategia di valorizzazione attraverso il consolidamento urbanistico e amministrativo delle aree, la realizzazione edilizia della piattaforma logistica e la fase finale di dismissione sul mercato. La transazione, inoltre, consolida la nostra leadership nelle operazioni di sviluppo value added in un questa specifica asset class, che ha registrato negli ultimi anni importanti risultati, sia in termini di investimenti, sia di richiesta di nuovi spazi, rispondendo alle esigenze di un mercato sempre più sofisticato”.
Il deal è stato finalizzato con il supporto dello studio legale internazionale Gianni & Origoni, che ha assistito il Fondo Logistica.