Il Gruppo Prelios presenta la piattaforma BlinkS, il primo marketplace digitale per il trading di portafogli di crediti.
L’annuncio in anteprima è stato dato oggi a Milano, nella sede di Borsa Italiana, durante il Convegno ABI "Funding & Capital Markets Forum 2018” che ha visto l’intervento del ceo del Gruppo Prelios Riccardo Serrini insieme con Alessandra Ceriani, partner di Deloitte Consulting, e Manuel Pincetti, senior executive di Monitor Deloitte.
In coincidenza con l’incontro è stato lanciato il sito web blinks.prelios.com che illustra nel dettaglio finalità, vantaggi e modalità di funzionamento della piattaforma di trading.
“BlinkS è un progetto del tutto innovativo, che cambierà l’approccio di banche, servicer e investitori al mondo del credito deteriorato” ha affermato Riccardo Serrini. “Nonostante il volume record di cessioni di NPL registrato quest’anno, superiore ai 70 miliardi di euro, il livello di stock di crediti deteriorati in Italia risulta ancora molto elevato, pari al 20% circa del mercato europeo. Gli NPE a giugno 2018 si sono attestati a 222 miliardi di euro lordi, e i regolatori premono verso una tempestiva riduzione e gestione efficace. E' del tutto evidente la necessità di un mercato, primario e secondario, fluido ed efficace, in cui le banche abbiano modo di cedere regolarmente i nuovi flussi di NPL generati, e la piattaforma di trading BlinkS è la risposta più trasparente, liquida ed efficiente alle esigenze che emergono dallo scenario italiano”.
La piattaforma BlinkS – che il Gruppo Prelios ha annunciato sarà pronta all’operatività entro il primo quarter del 2019 – rappresenterà non soltanto uno strumento completamente nuovo, ma anche lo stato dell'arte in termini di sicurezza, di chiarezza e di facilità d'uso. In una prima fase BlinkS accoglierà solamente portafogli di NPL, per estendere successivamente la propria attività agli UTP fino a includere i crediti commerciali. BlinkS ha come target primario la gestione di portafogli di diverse dimensioni – anche medie e piccole – aggregati per asset class, così da rendere il mercato più fluido e più in linea con le specializzazioni dei singoli investitori.
“Collaborare con il Gruppo Prelios allo sviluppo di questa iniziativa è stato entusiasmante sia per il livello di assoluta novità, sia per le competenze con cui ci siamo confrontati. Mettendo a disposizione una piattaforma interamente digitale, ci aspettiamo che il mercato si apra e che si raggiunga l’obiettivo di ridurre tempi e costi di cessione” ha affermato Manuel Pincetti. “Sarà incentivata la transazione di portafogli in linea con il market appetite, con evidenti benefici economici per tutti gli stakeholder coinvolti, a partire dalla riduzione del pricing gap tuttora largamente riscontrabile, che vede prezzi di acquisto fortemente a sconto rispetto alle attese delle banche”.
La piattaforma BlinkS permetterà al sistema bancario italiano e agli investitori di poter accedere a un mercato trasparente, liquido, efficiente, con regole chiare. BlinkS consentirà agli istituti bancari di concentrarsi sui propri core business – la raccolta e gli impieghi – fondamentali per l’economia italiana. Operando su BlinkS le Banche potranno infatti massimizzare il prezzo dei propri portafogli di crediti e, al contempo, minimizzare lo sforzo e l’impiego delle proprie strutture interne, nella certezza di avere perseguito il massimo coinvolgimento di buyer. Agli investitori, BlinkS offre l’ingresso in un mercato amplissimo, trasparente, con standard di informazione internazionali. Un mercato in cui l’investitore ha la certezza che l’unica variabile è il prezzo offerto.
BlinkS nasce dal Gruppo Prelios, una piattaforma indipendente unica.
Creare il primo marketplace digitale per il trading di NPE è coerente con la mission e con la trentennale esperienza del Gruppo Prelios, presieduto da Fabrizio Palenzona, con Riccardo Serrini nel ruolo di CEO.
Con sede a Milano e circa quattrocento dipendenti in Italia, Prelios è una piattaforma integrata del tutto unica, vera e propria porta di accesso al mercato italiano dell’asset management, del credit servicing e dei servizi integrati al Real Estate, che vanta complessivamente oltre 30 miliardi di euro di Assets under Management e che si distingue rispetto a ogni altro competitor grazie a un modello di business che presidia tutte le fasi del ciclo immobiliare.
BlinkS nasce nel segno della leadership di Prelios nell’innovazione: il Gruppo – Servicer istituzionale ex art. 106 in costante contatto con gli istituti bancari del Paese e con gli investitori internazionali e italiani operanti in Europa – ha negli anni creato soluzioni nuove per la strutturazione di operazioni mirate al deconsolidamento del credito, dalle operazioni multiseller alle cartolarizzazioni con garanzia pubblica GACS di cui è leader assoluto.