Regus e Milano Centrale siglano joint-venture in Italia nel settore dei temporary office

Regus, leader mondiale nell'offerta di temporary office, e Milano Centrale (Gruppo Pirelli & C.) hanno siglato oggi una joint-venture per l'Italia: in base a quest'accordo, Regus e Milano Centrale investiranno in un progetto che prevede lo sviluppo - nell'arco dei prossimi cinque anni - di una catena di temporary office distribuiti su tutto il territorio nazionale (per un totale di circa 200.000 mq.).
 
I temporary office - presi in locazione dalla joint venture - verranno gestiti da Regus, che offrirà ai propri clienti uffici arredati, attrezzati e cablati, sale conferenze e riunioni, oltre a 9.000 postazioni di lavoro immediatamente disponibili, da affittare - su base oraria, giornaliera, mensile o annuale - per una soluzione operativa flessibile, su misura per tutte le esigenze.
 
Milano Centrale si occuperà, oltre che del reperimento ed allestimento delle superfici, anche della cablatura e della fornitura dei servizi ad alto contenuto tecnologico legati all'immobile. La maggior pate degli immobili sarà ricercata attraverso la rete di agenzia di Milano Centrale, che esaminerà anche le opportunità che derivano dal patrimonio gestito, ad oggi superiore ai 15mila miliardi di valore, di cui circa il 50% costituito da uffici destinati alla locazione.
 
Carlo Alessandro Puri Negri, Amministratore Delegato di Milano Centrale, ha così commentato: "Milano Centrale è felice di aver potuto stringere una partnership con il leader mondiale nella fornitura di temporary office e sono convinto che l'operazione con Regus ci permetterà di realizzare centri di altissimo livello in posizioni strategiche".
 
Chris Boulton, Direttore Centrale dello Sviluppo di Regus, ha sottolineato che "questo accordo arriva in un momento particolarmente positivo per la nostra azienda. La penetrazione in Italia da parte di Milano Centrale ci consentirà di sviluppare la nostra rete con un partner di primo livello in un mercato fondamentale dell'area europea".
 
Gli advisor nell'operazione sono stati NewInvest Corporation S.r.l. (per Regus) e Lazard Vitale Borghesi & C. (per Milano Centrale).