L’evoluzione del settore dei servizi guida i processi di trasformazione delle attività di gestione e valorizzazione del building. L’integrazione dei servizi nel ciclo di vita degli immobili è un fattore che può rendere più redditizia la gestione dei patrimoni e migliorarne l’appetibilità sul mercato di riferimento. Questi alcuni dei temi che sono stati affrontati nel corso del convegno organizzato da ilQI dal titolo “I servizi protagonisti del real estate”, che si è svolto il 6 settembre 2018 all’Innovation Campus di Peschiera Borromeo. All’evento ha partecipato in qualità di relatore Nicolò Tarantino, CEO di Prelios Integra, nella tavola rotonda dedicata alla gestione dell’edificio. “Il concetto di gestione immobiliare e, di conseguenza, dei servizi offerti è ampio e abbraccia una vasta gamma di attività professionali” ha dichiarato Tarantino. “Nonostante la grande crescita registrata degli ultimi anni, l’industria dei servizi immobiliari in Italia ha ancora un ampio margine di miglioramento. Oggi un buon gestore è quello che riesce a valorizzare il proprio immobile investendo anche del denaro: per questo motivo, l’evoluzione di questo settore necessita di una nuova fase di “industrializzazione” e di un approccio multidisciplinare che permetta una maggiore professionalizzazione del settore e una maggiore apertura all’innovazione tecnologica”.
Di seguito il video integrale della tavola rotonda