Anticipata l’efficacia delle dimissioni già rassegnate da parte del presidente Giorgio Bruno e di due consiglieri
Fabrizio Palenzona nuovo Presidente di Prelios
Milano, 2 marzo 2018 – Facendo seguito a quanto reso noto in data 28 dicembre 2017 circa le dimissioni dei componenti del Consiglio di Amministrazione di Prelios S.p.A. (di seguito “Prelios” o la “Società”) con effetto dal giorno precedente l’ultima data di pagamento dell'offerta pubblica di acquisto totalitaria obbligatoria promossa, ai sensi di legge, da Lavaredo S.p.A. su azioni ordinarie Prelios (l’“OPA”), Prelios comunica che il Presidente del Consiglio di Amministrazione dott. Giorgio Bruno (Amministratore non esecutivo) e i Consiglieri dott.ssa Valeria Leone (Amministratore non esecutivo) e dott. Davide Mereghetti (Amministratore non esecutivo e componente del Comitato per la Remunerazione) hanno anticipato l’efficacia delle proprie dimissioni a decorrere dalla data odierna. I suddetti Amministratori non risultano detenere azioni Prelios, per quanto a conoscenza della Società.
L’anticipazione di decorrenza delle dimissioni è stata ritenuta opportuna dagli interessati, ritenendo che possa considerarsi, ora, sostanzialmente conclusa la propria attività e ragion d’essere a ricoprire le rispettive cariche in Prelios. Ciò anche in considerazione delle ulteriori cariche e dei ruoli ricoperti dal dott. Bruno e dalla dott.ssa Leone in Pirelli e dal dott. Mereghetti in UniCredit, a suo tempo azionisti della Società e principale ragione sulla cui base erano stati a suo tempo designati nel Consiglio di Amministrazione di Prelios. Tale ragione è ora – evidentemente – venuta meno, a seguito della cessione dell’intera partecipazione già detenuta in Prelios, tra gli altri, proprio da Pirelli e Unicredit. Inoltre, con l’avvenuta approvazione del “Comunicato dell’Emittente” da parte del Consiglio di Amministrazione in data 30 gennaio 2018 – con il quale, ai sensi di legge, è stata data una valutazione motivata del Consiglio stesso sull’OPA e sulla congruità del corrispettivo dell’OPA stessa – e la conclusione in data odierna del previsto periodo di adesione all’OPA (salvo riapertura dei termini ai sensi di legge), i suddetti Amministratori hanno ritenuto completate le attività di competenza direttamente conseguenti al nuovo scenario delineatosi per effetto del lancio dell’OPA e del relativo processo.
Tale decisione è stata, infine, assunta dagli interessati anche per potersi meglio concentrare nei crescenti impegni e responsabilità nel frattempo assunti dal dott. Bruno e dalla dott.ssa Leone nel Gruppo Pirelli e dal dott. Mereghetti in UniCredit, nonché nella prospettiva di consentire al Consiglio di Amministrazione di Prelios di individuare – da subito – nuovi amministratori con un profilo e caratteristiche in linea con le nuove esigenze e prospettive imprenditoriali di Prelios, in vista poi della prevista scadenza e del conseguente rinnovo dell’intero organo consiliare.
Il Consiglio di Amministrazione ha preso atto della decisione del Presidente Giorgio Bruno, nonché dei Consiglieri Valeria Leone e Davide Mereghetti, e ha ringraziato gli Amministratori uscenti per l’importante lavoro svolto nel corso del loro mandato. In particolare, il Consiglio di Amministrazione di Prelios S.p.A. ha espressamente riconosciuto e ringraziato vivamente il dott. Giorgio Bruno per l’opera svolta alla guida del Gruppo sin dal 2013, in un periodo particolarmente determinante per il rilancio e lo sviluppo della Società.
Giorgio Bruno ha dichiarato: “Ringrazio, anche a nome della dottoressa Leone e del dottor Mereghetti, tutti i Consiglieri di Amministrazione con cui ho avuto l’onore di collaborare alla guida di Prelios. Sono particolarmente grato nei confronti degli Azionisti di cui la mia presidenza è stata espressione per il costante e determinante supporto che il Consiglio e l’intero Gruppo hanno
ricevuto in questi anni. Sono certo che il dottor Fabrizio Palenzona, alla luce della rilevante esperienza maturata come amministratore e come manager, consentirà a Prelios di confermare e accrescere le caratteristiche per molti versi uniche del Gruppo, ponendo le basi per un’ulteriore determinante fase di sviluppo”.
Il Consiglio di Amministrazione ha conseguentemente deliberato di cooptare, ai sensi dell’art. 2386 del codice civile, i Signori:
- Riccardo Serrini, Direttore Generale di Prelios S.p.A., carica che viene mantenuta, consigliere esecutivo;
- Fabio Sangiovanni, Amministratore Unico del socio di controllo Lavaredo S.p.A., consigliere non esecutivo;
- Federico Lovadina, Avvocato, consigliere non esecutivo e indipendente ai sensi sia del Testo Unico della Finanza che del Codice di Autodisciplina delle società quotate.
l suddetti Amministratori non sono stati nominati componenti di alcun comitato interno e, al momento della loro nomina, non risultano detenere azioni Prelios, per quanto a conoscenza della Società.
I curricula vitae dei neo nominati Amministratori vengono resi disponibili sul sito internet della Società www.prelios.com sezione governance.
Il Consiglio di Amministrazione ha, quindi, nominato il dott. Fabrizio Palenzona Presidente del Consiglio di Amministrazione (Amministratore non esecutivo), con le medesime attribuzioni e responsabilità già in precedenza conferite al dott. Bruno, e confermato l’attribuzione delle responsabilità e deleghe per la gestione di Prelios già conferite, rispettivamente, al Vice Presidente Cesare Ferrero e al Direttore Generale Riccardo Serrini, quest’ultimo entrato ora a far parte del Consiglio di Amministrazione.
Il Consiglio di Amministrazione inoltre, a seguito delle richiamate dimissioni del dott. Davide Mereghetti (già Amministratore non esecutivo e componente del Comitato per la Remunerazione) ha, altresì, deliberato di nominare - quale componente dello stesso Comitato di Remunerazione – la dott.ssa Rosa Cipriotti, in possesso di esperienza in materia finanziaria e di politiche retributive.
Pertanto, il Comitato per la Remunerazione è attualmente composto dal dott. Giovanni Jody Vender (Presidente – Amministratore Indipendente), avv. Mirja Cartia d’Asero (Amministratore Indipendente) e dott.ssa Risa Cipriotti (Amministratore Indipendente).
Nell’occasione, sono infine pervenute al Consiglio di Amministrazione anche le dimissioni del dott. Arturo Sanguinetti (Amministratore non esecutivo e indipendente, componente del Comitato per il Controllo Interno, i Rischi e la Corporate Governance nonché membro dell’Organismo di Vigilanza della Società) con la medesima efficacia delle dimissioni già rassegnate dagli altri consiglieri e, quindi, a decorrere dal giorno precedente l’ultima data di pagamento dell'OPA, con ciò allineandosi a quanto fatto da tutti gli amministratori di nomina assembleare.
Per opportuna completezza, si precisa che, alla data in cui le predette dimissioni diverranno efficaci, il Consiglio di Amministrazione si considererà – anche ai sensi di statuto – decaduto con effetto dal momento della sua ricostituzione. Pertanto, considerato che il Consiglio era comunque in naturale scadenza con l’approvazione del Bilancio 2017 e vista la tempistica ormai ravvicinata in cui dovrà tenersi la relativa Assemblea, in concreto l’effettiva decadenza del Consiglio di Amministrazione e il suo conseguente rinnovo avverranno in occasione dell’Assemblea che sarà appunto convocata per l’approvazione del Bilancio 2017.