PRELIOS: APPROVATI DAL CDA I DATI AL 30 SETTEMBRE 2014

Milano, 5 novembre 2014 – Il Consiglio di Amministrazione di Prelios S.p.A., riunitosi in data odierna, ha esaminato e approvato i risultati consolidati al 30 settembre 2014 (non sottoposti a revisione contabile).

Andamento della gestione del Gruppo al 30 settembre 2014
Il Gruppo ha registrato ricavi consolidati pari a 51,1 milioni di euro (53,1 milioni di euro al 30 settembre 2013), composti per la quasi totalità dai 50,5 milioni di euro di ricavi della piattaforma di gestione italiana ed estera (48,8 milioni di euro a settembre 2013). La piattaforma di gestione, core business del Gruppo, conferma così il recupero del fatturato conseguito nel primo semestre, invertendo la tendenza rispetto ai due esercizi precedenti che avevano registrato una netta flessione. Tale miglioramento è attribuibile anche grazie ai primi risultati dell’intensa attività di business development condotta nell’anno e che si stima potrà generare i risultati più significativi per il Gruppo nel corso del 2015, contestualmente all’entrata a regime delle varie iniziative finalizzate e al completamento di quelle tutt’ora in corso.

L’EBIT di Gruppo è negativo per 6,2 milioni di euro (in miglioramento rispetto ai -9 milioni di euro al 30 settembre 2013) e risulta così composto:

  • le attività della piattaforma di gestione registrano un risultato positivo per 8,7 milioni di euro (5 milioni di euro a settembre 2013). Includendo anche le spese generali e amministrative per 8,6 milioni di euro, il risultato rimane comunque a break even, positivo per 0,1 milioni di euro, contro una perdita di -3,5 milioni di euro al 30 settembre 2013;
  • le attività di investimento, ossia quanto generato da Prelios attraverso le proprie partecipazioni in fondi e società che detengono immobili e Non Performing Loans, risultano negative per 6,3 milioni di euro (-5,5 milioni di euro al 30 settembre 2013).

Il risultato netto di competenza del Gruppo è negativo per 48,4 milioni di euro rispetto al risultato consuntivato al 30 settembre 2013 negativo per 44,2 milioni di euro, dato che includeva, tra l’altro, un effetto positivo di circa 40 milioni di euro derivante dalla rimodulazione del finanziamento Corporate. Il risultato netto è stato determinato in gran parte da poste che esulano dalla gestione ordinaria, e in particolare:

  • le svalutazioni immobiliari, che hanno pesato per 23,6 milioni di euro (in linea con i -21,2 milioni di euro a giugno 2014, e in riduzione rispetto ai -29 milioni di euro di settembre 2013) e impairment test su portafogli NPLs pari a -1,3 milioni di euro (-0,7 milioni di euro a giugno 2014 e in riduzione rispetto ai -4,6 milioni a settembre 2013)
  • gli oneri di ristrutturazione, che hanno inciso negativamente per 2,3 milioni di euro, in riduzione rispetto ai -6 milioni di euro a settembre 2013. Tale dato include sostanzialmente perdite su crediti riferite a fondi partecipati, riconducibili all’approvazione di nuovi business plan o a programmi di ristrutturazione del debito.

Le cessioni di immobili nei primi nove mesi del 2014 sono state pari a 375,7 milioni di euro, per un pro-quota di competenza Prelios pari a 90,1 milioni di euro (303,6 milioni di euro al 30 settembre 2013, il cui pro-quota era pari a 46,5 milioni di euro). Le transazioni immobiliari sono state realizzate a valori sostanzialmente in linea rispetto al book value, così come avvenuto a settembre 2013. In particolare, in Germania sono state realizzate vendite per 304 milioni di euro (266,8 milioni di euro realizzati al 30 settembre 2013), in Italia per 71,7 milioni di euro (36,8 milioni al 30 settembre  2013), mentre in Polonia, così come nello stesso periodo dello scorso anno, non sono state realizzate vendite.

Il patrimonio netto consolidato è positivo per 122,8 milioni di euro ed il patrimonio netto di competenza è positivo di 120,4 milioni di euro, con una variazione rispetto al precedente esercizio di 189,5 milioni di euro sostanzialmente dovuta per 236,5 milioni di euro all’aumento di capitale conseguente all’automatica esecuzione del rimborso anticipato obbligatorio del “Prestito Convertendo Prelios 2013-2019” parzialmente compensato dal risultato netto negativo di competenza pari 48,4 milioni di euro.

La posizione finanziaria netta è passiva per 197,2 milioni di euro (-199,1 milioni di euro al 31 agosto 2014 e -388,4 milioni di euro al 31 dicembre 2013), e ha beneficiato degli effetti positivi derivanti dal sopra menzionato aumento di capitale e dalla conversione del debito convertendo.

 

Andamento economico delle Divisioni di business al 30 settembre 2014

Italia

L’EBIT della Piattaforma di Gestione e delle Attività di Investimento in Italia al 30 settembre 2014 è positivo per 1,9 milioni di euro, rispetto al valore negativo di 4,6 milioni di euro dello stesso periodo del 2013. In particolare sul risultato operativo impatta positivamente la Piattaforma di Gestione, core business della Società, per 7,3 milioni di euro (5 milioni al 30 settembre 2013), ma impattano negativamente per 5,4 milioni di euro le attività di investimento (negative per 9,6 milioni di euro nel corrispondente periodo dello scorso anno).

In particolare, per quanto riguarda le performance e le prospettive dei singoli servizi della piattaforma di gestione domestica, si segnala tra l’altro:

  • Prelios SGR (Fund Management) ha consuntivato ricavi pari a 15,4 milioni di euro (16,5 milioni di euro dello stesso periodo del 2013) e un EBIT positivo per 5,9 milioni di euro (6,9 milioni di euro al 30 settembre 2013). Tale riduzione è da attribuirsi principalmente all’uscita dal perimetro di gestione del fondo denominato Spazio Industriale e ad una rimodulazione delle fees relative a Fondi per i quali sono in corso piani di ristrutturazione del debito. In merito all’attività di sviluppo di nuove iniziative avviata dal nuovo management, la Società ha costituito tre nuovi fondi immobiliari ordinari (Fondo PAI
    “Parchi Agroalimentari Italiani”, Fondo “IGEA” e Fondo “Primo RE”), ed ha acquisito la gestione di un quarto, destinato ad attività di social housing (ASCI “Abitare Sostenibile Centro Italia), portando a 26 il numero dei fondi in gestione. Inoltre, come già comunicato al mercato, nel periodo di riferimento Prelios SGR ha siglato un’importante accordo commerciale con SecondCap Ltd, – società autorizzata dalla FCA a Londra che gestisce una piattaforma di transazioni sul mercato secondario dei fondi chiusi – al fine di incrementare la liquidità degli investimenti nei fondi immobiliari riservati che la SGR ha in gestione. Le prospettive di crescita interna della Società di Gestione del Risparmio si focalizzeranno non solo nell’ambito dei fondi immobiliari tradizionali (per esempio i patrimoni di enti previdenziali e fondi pensione, apporti dal pubblico, patrimoni strumentali) ma anche nell’ambito dei fondi «innovativi» (ad esempio housing sociale, edilizia scolastica, fondi di credito, infrastrutture) e delle nuove strutture di investimento (ad esempio Sicaf, Sicav, SIF, SIIQ).
  • Prelios Credit Servicing (la società del Gruppo che opera nel settore della gestione dei crediti in sofferenza) ha realizzato ricavi pari a 6,2 milioni di euro (6,4 milioni di euro a settembre 2013). L’EBIT è negativo per 0,5 milioni di euro, in netto miglioramento rispetto ai -2,5 milioni di euro al 30 settembre 2013. L’incremento è attribuibile ad un contenimento dei costi grazie al piano di ristrutturazione conclusosi alla fine del precedente esercizio che ha comportato un risparmio di circa 2 milioni di euro alla sola voce costo del lavoro ed una leggera riduzione dei costi di struttura. Gli incassi di crediti non performing sono stati pari a 36,3 milioni di euro rispetto ai 69 milioni di euro al 30 settembre 2013. La riduzione del fatturato dovuta agli incassi è stata più che compensata dall’incremento dei ricavi relativi al new business e ad attività one-off che hanno generato success fee.
  • Prelios Integra ha realizzato ricavi per 14 milioni di euro, in aumento rispetto agli 11,1 milioni di euro del periodo omogeneo del 2013. L’incremento è principalmente riconducibile all’aumento della base Clienti Terzi in gestione ed alle attività di global servicing. L’EBIT registrato è positivo per 1,4 milioni di euro, in aumento rispetto al 30 settembre 2013 pari a 1,2 milioni di euro. Nei primi nove mesi del 2014 la Società ha gestito un patrimonio immobiliare di circa 2.900 contratti di locazione e segnato un aumento di nuove commesse. Tra gli incarichi più rilevanti, chiusi nell’ultimo periodo, si segnala il project management di alcuni progetti immobiliari in sviluppo e/o in fase di valorizzazione, servizi tecnici per un lotto della LTF (ferrovia Torino – Lione), importanti accordi quadro relativi al patrimonio di alcune tra le principali realtà italiane nel settore energetico, bancario e utilities. Nel corso dell’ultimo trimestre, inoltre, Prelios Integra ha  ottenuto dalla Società Bentley SOA S.p.A. l’attestato S.O.A., risultando quindi classificata per le seguenti categorie: S.O.A., OG 1 Classe VIII, OS 28 Classe V, OS 30 Classe IV bis e OS 3 Classe II. 
  • Prelios Agency ha registrato ricavi per 2,4 milioni di euro (1 milione di euro nel medesimo periodo dello scorso anno) con un EBIT in miglioramento, negativo per 0,5 milioni di euro (-2,8 milioni di euro al 30 settembre 2013). Il miglioramento è riconducibile principalmente agli effetti dell’attività sottostante ai nuovi mandati di rinegoziazione dei canoni di locazione, delle vendite conseguite sul portafoglio sparso e soprattutto dalla firma di un preliminare per la vendita di un importante portafoglio ad un investitore internazionale. L’ultimo trimestre vedrà consolidare i risultati dell’attività svolta nei primi nove mesi, e si attende un impatto positivo anche in termini di EBIT. Nei nove mesi del 2014 la società ha locato circa 68.000 mq (31.000 mq a settembre 2013), attestando i canoni intermediati dalla Società ad un valore pari a circa 9 milioni di euro (2 milioni di euro nei nove mesi del 2013). Nel periodo di riferimento Prelios Agency ha intermediato circa 34 milioni di euro a fronte di circa 26 milioni di euro di settembre 2013. Sui risultati impattano inoltre positivamente i  benefici dovuti all’azione di contenimento costi iniziata nel corso del 2013 e del processo di ristrutturazione e riposizionamento strategico dell’offerta commerciale, che ha portato la Società a concentrarsi in via esclusiva sia sull’intermediazione istituzionale, sia su operatori internazionali di capital market.
  • Prelios Valuations (la società del Gruppo che opera nel settore delle valutazioni di singoli immobili e patrimoni immobiliari ad uso terziario e residenziale, specializzato nei servizi valutativi per le banche) ha registrato ricavi per 3,1 milioni di euro (2,8 milioni di euro al 30 settembre 2013) con un EBIT positivo per 0,4 milioni di euro (positivo per 0,4 milioni di euro a settembre 2013). Nel corso del periodo la Società si è aggiudicata una commessa a fronte della partecipazione ad una gara promossa da Banca d’Italia per l’Asset Quality Review sui portafogli delle principali banche italiane, nell’ambito delle attività di comprehensive assessment svolte dalla BCE. Prelios Valuations ha inoltre consolidato la sua posizione nel settore delle perizie per le banche attraverso due importanti accordi quadro: il primo sottoscritto con Unicredit per i finanziamenti retail
    (15-20.000 perizie) e il secondo con un’altra delle principali banche italiane per i finanziamenti business e corporate. La società ha infine incrementato il suo posizionamento anche nel settore delle verifiche di secondo livello delle valutazioni di esperto indipendente.

Germania

I ricavi al 30 settembre 2014 della piattaforma di servizi tedesca sono pari a 9,6 milioni di euro (10,7 milioni di euro al 30 settembre 2013) per effetto della riduzione di alcune fees a seguito della cessione di alcuni immobili commerciali e la conseguente riduzione dei volumi gestiti. L’EBIT è positivo per 2,2 milioni di euro (2,9 milioni di euro al 30 settembre 2013).

A seguito dell’operazione di cessione a Buwog (100% del Gruppo austriaco Immofinanz) del portafoglio residenziale tedesco conosciuto come DGAG, operazione comunicata e chiusa nel primo semestre 2014, il Gruppo Prelios focalizza ulteriormente la propria presenza operativa in Germania nel segmento “premium”, ad alto valore aggiunto, degli shopping centers e dell’highstreet retailing.
 

POLONIA

I ricavi registrati dalla piattaforma di gestione in Polonia sono positivi per 0,2 milioni di euro (0,4 milioni di euro a settembre 2013), mentre l’EBIT è rimasto stabile, negativo per
0,3 milioni di euro
. Si segnala che i risultati sopra esposti riflettono la sostanziale conclusione del processo di vendita del magazzino di immobili oggetto di sviluppo, mentre è in fase di completamento la valorizzazione urbanistica di alcune aree ancora in portafoglio.


Eventi successivi

ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON FORTRESS GROUP

In luglio, dopo una lunga fase di due diligence, Fortress (in qualità di Investitore) e Prelios (in qualità di Partner Operativo, e quindi senza impegno di equity propria) - a seguito della sottoscrizione di un accordo di collaborazione - hanno presentato un’offerta non binding per l’acquisizione e gestione di un portafoglio significativo di crediti problematici proveniente da UniCredit Credit Management Bank (UCCMB), specializzata nella gestione dei crediti non performing.

Il 24 ottobre Unicredit ha concesso l’esclusiva alla cordata Fortress - Prelios finalizzata alla negoziazione della cessione in tempi ragionevolmente ristretti di UCCMB. Negli accordi attualmente in fase di negoziazione è prevista la costituzione di una partnership - per un arco temporale di dieci anni - finalizzata alla gestione del service NPL della banca.

In caso di positiva conclusione della procedura, Prelios potrebbe registrare un significativo incremento delle attività di servizi.

Anche in relazione a quanto sopra, ricordando che da inizio 2014 - come già comunicato al mercato - sono stati intrapresi contatti con Fortress Investment Group Ltd, azionista di controllo delle società Torre SGR S.p.A. e Italfondiario S.p.A., volti alla valutazione di fattibilità e di interesse in merito a possibili integrazioni, si è ritenuto opportuno - allo stato - non proseguire ulteriormente nelle specifiche valutazioni e negoziazioni, tenuto conto, da un lato, del fatto che Prelios e Fortress hanno instaurato una collaborazione strutturata nell’ambito della sopra citata operazione UCCMB e, dall’altro, del fatto che Prelios è un player di riferimento anche per altri importanti investitori internazionali interessati ad effettuare investimenti mediante l’acquisto di patrimoni immobiliari e non performing loans e con cui la Società sta instaurando rapporti di collaborazione finalizzati ad assumerne la relativa gestione.
 

ACCORDO STRATEGICO CON iCORE GLOBAL

Il 7 ottobre, come da comunicazione al mercato, Prelios ha siglato un accordo strategico con iCORE Global, rilevante player di servizi immobiliari basato negli USA, per la cooperazione tra le due società a livello globale. Grazie a questo accordo Prelios Integrated Services, la strategic business unit del Gruppo che attraverso società operative offre la gamma di servizi immobiliari (property e project management, valutazioni, brokeraggio, intermediazione e gestione amministrativa), avrà diretto accesso ad oltre 63 paesi nel mondo e potrà offrire ai clienti corporate i servizi di iCORE Global, società americana attiva nei servizi immobiliari worldwide, quali brokerage, landlord e tenant representation.
 

NASCE PRELIOS EUROPE

Il 29 ottobre Prelios ha stipulato un accordo preliminare finalizzato all’acquisizione dell’80% di Negentropy Capital Partners LLP, asset manager basato a Londra e operativo sotto la supervisione e regolamentazione della FCA. Tale operazione consentirà di dare vita a
Prelios Europe, creando così in tempi brevissimi una piattaforma europea compliant AIFMD in grado di svolgere attività di fund raising, raccogliendo capitali presso investitori esteri che vogliano investire nel nostro Paese. Inoltre, grazie a tale piattaforma, Prelios sarà in grado di strutturare prodotti per facilitare l’investimento all’estero da parte di soggetti istituzionali italiani.

Evoluzione prevedibile della gestione

Prelios – nel confermare l’obiettivo strategico di riposizionamento in “pure management company”  –  al fine del risanamento della gestione e al mantenimento delle condizioni di continuità aziendale, ha individuato una serie di iniziative da attuare, alcune delle quali sono già state completate mentre altre sono ancora in corso.


Proseguono nel frattempo positivamente gli interventi ed iniziative già individuati, in particolare:

  • razionalizzazione e contenimento dei costi di Holding, con maggiore autonomia per le società operative e cessione del portafoglio investimenti;
  • azioni di mitigazione finanziaria, di cui si attende il completamento entro fine anno, con l’obiettivo di favorire una migliore correlazione tra flussi in entrata ed uscita;
  • incremento dei ricavi attraverso l’implementazione dei progetti contenuti nella pipeline di business development;
  • valutazione di possibili dismissioni di asset in portafoglio.

Dal punto di vista gestionale si prevede che il 2014 sia un anno di transizione, ove il management sarà focalizzato sulle azioni necessarie al raggiungimento degli obiettivi definiti nel nuovo Piano Industriale 2014-2016, consolidando lo sviluppo del business, in particolare quello dei servizi, in coerenza con la strategia di trasformazione del Gruppo in puro gestore.

Calendario degli eventi societari 2015

Si riporta di seguito il calendario delle attività consiliari e assembleari previsto per il 2015:

  • intervallo 04 - 19 marzo 2015: Consiglio di Amministrazione per l’esame del progetto di Bilancio e del Bilancio consolidato al 31 dicembre 2014;
  • intervallo 08 aprile – 13 maggio 2015: Assemblea degli Azionisti per l’approvazione del Bilancio 2014 (convocazione unica);
  • intervallo 06 – 14 maggio 2015: Consiglio di Amministrazione per l’esame del Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2015;
  • intervallo 27 luglio – 07 agosto 2015: Consiglio di Amministrazione per l’esame della Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2015;
  • intervallo 04 - 12 novembre 2015: Consiglio di Amministrazione per l’esame del Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2015.

Non appena definite puntualmente le date delle sopracitate attività consiliari e assembleari, la Società ne darà tempestiva comunicazione al mercato.