Real Estate Pills del 11 aprile, 2016

Economia

Draghi: rischio tenuta Ue a shock

Il presidente della Bce, Mario Draghi, evoca, in una recente intervista, interrogativi riguardo alla direzione in cui andrà l'Europa e alla sua capacità di tenuta di fronte a nuovi shock, mentre la Banca Centrale si dice pronta a intervenire nuovamente, anche con un ulteriore taglio dei tassi.

Istat: calo produzione industriale, -0,6% su mese

Secondo quanto emerge dalle ultime statistiche flash Istat, torna in calo la produzione industriale a febbraio 2016, con una riduzione dello 0,6% rispetto a gennaio. Rispetto a febbraio 2015, tuttavia, l'indice resta in crescita, con un aumento dell'1,2% nei dati corretti per gli effetti di calendario. Nella media dei primi due mesi del 2016, la produzione sale del 2,5% rispetto allo stesso periodo del 2015.

Istat: Pil al Sud è la metà rispetto a quello del Nord

Secondo gli ultimi dati diffusi dall’Istat, nel rapporto “Noi Italia”, il Pil pro capite nel Mezzogiorno (€ 16.761) è quasi la metà di quello del Nord Ovest (€ 30.821), e poco cambia se si guarda al Nord Est (€ 29.734 euro). I dati sono del 2014, con una media nazionale che si attesta a € 25.256 euro, la più bassa, stando alle serie riportate, almeno da 10 anni, ovvero dal 2004.

Istat: Italia un Paese di anziani, non ci si sposa e non si fanno figli

Secondo gli ultimi dati diffusi dall’Istat, in Italia si celebrano pochi matrimoni, si fanno pochi figli e ci sono troppi anziani. Con riferimento a quest’ultimo dato, al 1 gennaio 2015, si registra un deciso sorpasso: ci sono 157,7 anziani ogni 100 giovani. E 55,1 persone in età non lavorativa ogni 100 in età lavorativa; valori in continua ascesa negli ultimi anni. Con 3,2 matrimoni ogni mille abitanti, l'Italia rimane uno dei paesi dell'Ue28 in cui si va meno a nozze. Resiste la tradizione del Mezzogiorno con la nuzialità più alta, mentre il Nord-ovest è l'area con meno matrimoni rispetto alla popolazione. Continua, inoltre, a diminuire il numero medio di figli per donna: nel 2014 si attesta a 1,37, mentre occorrerebbero circa 2,1 figli per garantire il ricambio generazionale.

 

Mercato Immobiliare

Nomisma: monitoraggio del Piano nazionale di edilizia abitativa sul I trimestre 2016

Questi i numeri diffusi da Nosmisma relativamente ai progetti di social housing in essere nel nostro Paese: € 1,78 mld di investimento in delibere definitive (pari all’88% del plafond complessivo); 240 progetti immobiliari; 22.200 alloggi sociali realizzati; 6.900 posti letto in residenze temporanee e studentesche; 9 società di gestione del risparmio coinvolte e 32 fondi locali.

Scenari Immobiliari: segnali di ripresa nel Sud Italia

Segnali forti di ripresa dal mercato immobiliare del Sud Italia. È quanto emerge da un rapporto elaborato da Scenari Immobiliari, in occasione del Forum del Sud, un’iniziativa organizzata da Scenari Immobiliari e Gruppo Cassa Depositi e Prestiti.