- APPROVATO IL BILANCIO 2011
- RIDOTTO IL CAPITALE SOCIALE ED ELIMINATO IL VALORE NOMINALE DELLE AZIONI
- RIDOTTO A 14 IL NUMERO DEI CONSIGLIERI, DI CUI 8 INDIPENDENTI
- APPROVATE ALCUNE MODIFICHE ALLO STATUTO SOCIALE
- ESPRESSO PARERE FAVOREVOLE ALLA “POLITICA SULLA REMUNERAZIONE”
L’Assemblea ha approvato il bilancio dell’esercizio 2011 che si è chiuso con una perdita netta di circa 289,6 milioni di euro a livello consolidato (-95,3 milioni nell’esercizio precedente) e di circa 311,5 milioni di euro a livello di bilancio d’esercizio (-133,5 milioni nel 2010).
A seguito della perdita d’esercizio, superiore a un terzo del capitale sociale, l’Assemblea ha provveduto ad assumere le decisioni di competenza ai sensi dell’art. 2446 del codice civile, deliberando (previa eliminazione del valore nominale delle azioni ordinarie disponibili) la copertura integrale della perdita mediante l’utilizzo delle riserve disponibili e, per la parte di perdita non coperta da tali riserve, riducendo proporzionalmente il capitale sociale, che passa dunque da 420.585.888,50 di euro a 218.877.613,14 di euro.
In seguito alle dimissioni rassegnate nel novembre 2011 dal Consigliere di Amministrazione Giulio Malfatto, che ricopriva la carica di Vice Presidente, e che non sarà sostituito, l’Assemblea ha stabilito di ridurre il numero di amministratori da 15 a 14 (di cui la maggioranza, pari a 8 membri, è indipendente).
L’Assemblea ha inoltre approvato alcune proposte di modifiche statutarie, recependo quanto previsto dalla nuova disciplina inerente al così detto “equilibrio tra generi” o più comunemente “quote rosa”, al fine di assicurare la presenza negli organi sociali di almeno un terzo del genere meno rappresentato.
Infine, con riferimento alla relazione sulla remunerazione sottoposta all’Assemblea ai sensi dell’art. 123-ter del Testo Unico sulla Finanza, la stessa Assemblea ha espresso voto favorevole sulla politica in materia di remunerazione e sulle procedure relative alla stessa adottate dalla Società.
La Relazione Finanziaria annuale di Prelios al 31 dicembre 2011, approvata dall’Assemblea e comprendente il bilancio d’esercizio, il bilancio consolidato, la relazione sulla gestione, l’attestazione di cui all’articolo 154-bis, comma 5, del Decreto Legislativo del 24 febbraio 1998 e successive modifiche nonché le relazioni del collegio sindacale e della società di revisione, è a disposizione del pubblico, presso la sede sociale in Milano, Via Piero e Alberto Pirelli n. 25 e presso la Borsa Italiana S.p.A.. La medesima documentazione è disponibile sul sito internet www.prelios.com. L’ulteriore documentazione di cui all’art. 77 del Regolamento approvato con delibera Consob n. 11971/1999 e successive modifiche è a disposizione del pubblico presso la sede sociale. Il verbale dell’Assemblea sarà messo a disposizione del pubblico entro il 17 maggio 2012.